Rosmalen Open 2024 - Qualificazioni singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rosmalen Open 2024
Qualificazioni singolare femminile
Sport Tennis
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne

Le qualificazioni del singolare femminile del Rosmalen Open 2024 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione disputate l'8 e il 9 giugno 2024. Le vincitrici dell'ultimo turno entreranno di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di una o più giocatrici aventi diritto a questi subentreranno le lucky loser, ossia le giocatrici che perderanno nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto alle altre partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera da stabilire Aljaksandra Sasnovič (qualificata)
  2. Bandiera degli Stati Uniti McCartney Kessler (ultimo turno)
  3. Bandiera della Nuova Zelanda Lulu Sun (ultimo turno)
  4. Bandiera dell'Australia Taylah Preston (ultimo turno)
  5. Bandiera degli Stati Uniti Elizabeth Mandlik (qualificata)
  6. Bandiera della Slovacchia Viktória Hrunčáková (primo turno)
  1. Bandiera della Germania Eva Lys (ultimo turno, ritirata)
  2. Bandiera dell'Ungheria Dalma Gálfi (qualificata)
  3. Bandiera della Francia Jessika Ponchet (qualificata)
  4. Bandiera della Turchia Zeynep Sönmez (ultimo turno)
  5. Bandiera degli Stati Uniti Robin Montgomery (qualificata)
  6. Bandiera della Serbia Natalija Stevanović (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Ultimo turno
1 Bandiera da stabilire Aljaksandra Sasnovič 6 6
WC Bandiera dei Paesi Bassi Bibiane Schoofs 2 4 1 Bandiera da stabilire Aljaksandra Sasnovič 7 7
  Bandiera della Rep. Ceca Tereza Martincová 6 6   Bandiera della Rep. Ceca Tereza Martincová 5 65
12 Bandiera della Serbia Natalija Stevanović 2 4
Primo turno Ultimo turno
2 Bandiera degli Stati Uniti McCartney Kessler 4 6 6
  Bandiera dei Paesi Bassi Anouk Koevermans 6 3 1 2 Bandiera degli Stati Uniti McCartney Kessler 3 67
  Bandiera del Canada Marina Stakusic 6 1 2 8 Bandiera dell'Ungheria Dalma Gálfi 6 7
8 Bandiera dell'Ungheria Dalma Gálfi 3 6 6
Primo turno Ultimo turno
3 Bandiera della Nuova Zelanda Lulu Sun 6 6
  Bandiera della Slovenia Dalila Jakupović 4 1 3 Bandiera della Nuova Zelanda Lulu Sun 64 5
WC Bandiera dei Paesi Bassi Annelin Bakker 4 6 2 11 Bandiera degli Stati Uniti Robin Montgomery 7 7
11 Bandiera degli Stati Uniti Robin Montgomery 6 3 6
Primo turno Ultimo turno
4 Bandiera dell'Australia Taylah Preston 6 7
  Bandiera della Bulgaria Isabella Šinikova 3 64 4 Bandiera dell'Australia Taylah Preston 7 65 4
  Bandiera da stabilire Jana Kaladzinskja 0 3 9 Bandiera della Francia Jessika Ponchet 69 7 6
9 Bandiera della Francia Jessika Ponchet 6 6
Primo turno Ultimo turno
5 Bandiera degli Stati Uniti Elizabeth Mandlik 3 6 6
  Bandiera degli Stati Uniti Amanda Anisimova 6 3 2 5 Bandiera degli Stati Uniti Elizabeth Mandlik 6 6
WC Bandiera dei Paesi Bassi Isis Louise van den Broek 6 2 1 10 Bandiera della Turchia Zeynep Sönmez 1 4
10 Bandiera della Turchia Zeynep Sönmez 4 6 6
Primo turno Ultimo turno
6 Bandiera della Slovacchia Viktória Hrunčáková 3 65
  Bandiera dei Paesi Bassi Eva Vedder 6 7   Bandiera dei Paesi Bassi Eva Vedder 6 0
WC Bandiera dei Paesi Bassi Michaëlla Krajicek 2 66 7 Bandiera della Germania Eva Lys 3 0r
7 Bandiera della Germania Eva Lys 6 7

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis