Coordinate: 46°11′18.62″N 12°33′54.97″E

Lago di Barcis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 22 apr 2019 alle 20:35 di LauBot (discussione | contributi) (Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P4511 su Wikidata))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lago di Barcis
Lago di Barcis visto dalla passerella panoramica sul sentiero del Dint
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Friuli-Venezia Giulia
Provincia  Pordenone
Comune Barcis
Coordinate46°11′18.62″N 12°33′54.97″E
Altitudine402 m s.l.m. e 383 m s.l.m.
Dimensioni
Superficie0,98 km²
Profondità massima45 m
Volume0,0136 km³
Idrografia
OrigineLago artificiale
Bacino idrografico392 km²
Immissari principaliCellina
Emissari principaliCellina
Mappa di localizzazione: Italia
Lago di Barcis
Lago di Barcis

Il lago di Barcis (Lâc di Barcis in friulano standard, Lâc di Barce in friulano locale[1]) è uno specchio d'acqua di origine artificiale situato in Valcellina, a 402 metri di altitudine; sulla sua sponda settentrionale sorge Barcis. Fu creato nel 1954 per lo sfruttamento dell'energia idroelettrica; è molto conosciuto non solo per le sue acque (tinte di un particolare colore tra il verde e il celeste), ma pure come importante centro per gli sport lacustri (ad esempio windsurf, vela, motonautica, pesca sportiva).

Dati Tecnici

  • Superficie 0,98 km2
  • Superficie del bacino imbrifero 392 km2
  • Altitudine alla massima regolazione 402 m s.l.m.
  • Altitudine al massimo invaso 402 m s.l.m.
  • Quota massima del bacino imbrifero 2706 m s.l.m.
  • Profondità massima 45 m
  • Volume 13,59 milioni di metri cubi

Note

Bibliografia

  • Cima, Claudio: I laghi delle dolomiti (2), Edizioni Mediterranee, 1996. ISBN 88-272-1091-1

Voci correlate

Collegamenti esterni