La leggenda di Cristalda e Pizzomunno
La leggenda di Cristalda e Pizzomunno | |
---|---|
Screenshot tratto dal video del brano | |
Artista | Max Gazzè |
Tipo album | Singolo |
Pubblicazione | 6 febbraio 2018 |
Durata | 3:50 |
Album di provenienza | Alchemaya |
Genere | Pop |
Etichetta | Universal |
Produttore | Max Gazzè, Francesco Barbaro |
Formati | Download digitale |
Max Gazzè - cronologia | |
La leggenda di Cristalda e Pizzomunno è un singolo del cantautore italiano Max Gazzè, pubblicato il 6 febbraio 2018 come primo estratto dal decimo album in studio Alchemaya.
Il brano è stato presentato dall'artista in occasione della sua partecipazione al Festival di Sanremo 2018.[1]
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
Il titolo e il testo del brano fanno riferimento ad una leggenda popolare datata al XV secolo, che trae origine da un faraglione in calcare bianco chiamato Pizzomunno (dal dialetto: "pezzo di mondo"), situato a Vieste, nel Gargano (Puglia), e che ha come protagonisti due innamorati, il giovane pescatore Pizzomunno e una bellissima ragazza di nome Cristalda, che secondo la storia vivevano a Vieste quando la cittadina pugliese era ancora un piccolo borgo di pescatori.[2] Il pescatore, seppur ammaliato dalle sirene quando usciva in mare ogni notte, si innamorò di Cristalda e, una volta ricambiato, le giurò eterna fedeltà. Le sirene, arrabbiate in quanto non riuscivano a farlo cedere, una notte emersero dal mare e trascinarono la fanciulla sul fondo del mare incatenandola: il giovane, devastato dall'ira e dal dolore, si pietrificò trasformandosi in faraglione. Secondo il racconto, ogni cento anni Cristalda riemerge dagli abissi mentre Pizzomunno ritorna in forma umana, ed i due tornano ad amarsi, per una notte soltanto, il 15 agosto.
Dal lato musicale si tratta di un brano pop influenzato dalle composizioni tipiche del madrigale e caratterizzato da un arrangiamento orchestrale.[3]
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
- La leggenda di Cristalda e Pizzomunno – 3:50
Classifiche[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (2018) | Posizione massima |
---|---|
Italia[4] | 20 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Max Gazzè torna a Sanremo: quarta partecipazione per il cantautore romano, su romatoday.it, 5 febbraio 2018. URL consultato il 13 febbraio 2018.
- ^ Sanremo 2018, la leggenda di Cristalda e Pizzomunno: ecco l'amore eterno cantato da Max Gazzè, la Repubblica, 7 febbraio 2018. URL consultato il 13 febbraio 2018.
- ^ Sanremo 2018, il commento alle canzoni della prima serata, Rockol. URL consultato il 19 febbraio 2018.
- ^ Classifica settimanale WK 7 (dal 2018-02-09 al 2018-02-15), Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 16 febbraio 2018.