L'oca del Cairo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 22 ott 2018 alle 22:40 di LauBot (discussione | contributi) (Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P86 su Wikidata))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
L'oca del Cairo (KV 422 - incompiuta)
Titolo originaleL'oca del Cairo
Lingua originaleitaliano
Generedramma giocoso
MusicaWolfgang Amadeus Mozart
LibrettoGiambattista Varesco
Atti3
Epoca di composizioneluglio - ottobre 1783
Prima rappr.3 febbraio 1861

L'oca del Cairo (KV 422) è un'opera lirica di Wolfgang Amadeus Mozart, rimasta incompiuta.

Storia

Dopo Il ratto dal serraglio il conte viennese Orsini propose a Mozart di comporre la musica per una nuova opera "buffa" che rispecchiasse i tratti della comicità italiana.
Mozart cominciò a sperimentare e a scrivere i primi abbozzi per la musica, ma improvvisamente nell'ottobre del 1783 interruppe per sempre i lavori per l'opera.

Il motivo più probabile per cui Mozart non continuò la stesura de L'oca del Cairo è che non ricevette abbastanza soldi per finanziare il progetto.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN176800922 · LCCN (ENno92016308 · BNF (FRcb13945215r (data) · J9U (ENHE987007581260205171
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica