Léon Daudet
Alphonse Marie Vincent Léon Daudet (Parigi, 16 novembre 1867 – Saint-Rémy-de-Provence, 30 giugno 1942) è stato uno scrittore e politico francese.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Figlio di Alphonse rinnegò ben presto le convinzioni liberali e repubblicane in cui era stato educato per aderire, nel clima polemico dell'affare Dreyfus, a posizioni monarchiche.
Nel 1907 fondò con Charles Maurras Action française, il foglio nazionalista che mosse i più violenti attacchi contro le istituzioni della terza repubblica.
Polemista, antisemita sulla scia di Édouard Drumont, violento e corrosivo[1] (Lo stupido secolo XIX, Le stupide dixneuvième siècle, 1921), fu anche narratore (Viaggio di Shakespeare, Le voyage de Shakespeare, 1895) e memorialista (Ricordi letterari, Souvenirs littéraires, 1925). Sin dalla fondazione, fu membro dell'Académie Goncourt.[1]
A lui Marcel Proust dedicò il terzo volume della Recherche, Le côte de Guermantes con queste parole: A Léon Daudet || l'autore | del Voyage de Shakespeare, | del Partage de l'Enfant, | dell'Astre noir, | di Fantômes et Vivants, | del Monde des Images, | di tanti capolavori. || All'incomparabile amico, | in segno di gratitudine | e ammirazione | M.P..[2]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Pietro Paolo Trompeo, DAUDET, Léon, su Enciclopedia Italiana, treccani.it, 1931.
- ^ Marcel Proust, La parte di Guermantes, traduzione di Giovanni Raboni, Milano, Mondadori, 1995, p. 5.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Léon Daudet
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Léon Daudet
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Daudet, Léon, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 9541 · ISNI (EN) 0000 0001 2319 6622 · Europeana agent/base/67261 · LCCN (EN) n86847952 · GND (DE) 118671065 · BNF (FR) cb11898724d (data) · BNE (ES) XX1237422 (data) · NLA (EN) 35033521 · NDL (EN, JA) 00437269 · WorldCat Identities (EN) lccn-n86847952 |
---|