Kyjov
Jump to navigation
Jump to search
Kyjov Città | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Distretto | Hodonín | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | František Lukl | ||
Territorio | |||
Coordinate | 49°00′36″N 17°07′23″E / 49.01°N 17.123056°E | ||
Altitudine | 192 m s.l.m. | ||
Superficie | 29,88[1] km² | ||
Abitanti | 11 548[2] (1º gennaio 2011) | ||
Densità | 386,48 ab./km² | ||
Frazioni | 4 | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 697 01 | ||
Prefisso | 518 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ČSÚ | CZ586307 | ||
Targa | HO | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Kyjov (ˈkɪjof, in tedesco Gaya) è una città della Repubblica Ceca facente parte del distretto di Hodonín, in Moravia Meridionale. Fa parte della regione storica della Slovacchia morava.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Frazioni[modifica | modifica wikitesto]
I villaggi di Bohuslavice, Boršov e Nětčice sono uniti amministrativamente a Kyjov.
Manifestazioni[modifica | modifica wikitesto]
Kyjov è famosa per un festival folk che ha luogo ogni quattro anni.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (CS, EN) Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco (XLS), su czso.cz. URL consultato l'11 febbraio 2012.
- ^ (CS, EN) Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco (PDF), su czso.cz. URL consultato l'11 febbraio 2012.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kyjov
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito della Città (in Ceco)
Controllo di autorità | VIAF (EN) 242722762 |
---|