Vai al contenuto

Kleeer

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Kleer
Paese d'origineStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereRhythm and blues
Funk
Disco
Periodo di attività musicale1972 – 1985
EtichettaAtlantic Records
Album pubblicati7
Studio7

I Kleeer sono stati un gruppo musicale statunitense di genere R&B, funk e disco, attivo tra il 1972 e il 1985.

Storia del gruppo

[modifica | modifica wikitesto]

Nati nel 1972, i Kleeer erano originariamente conosciuti come The Jam Band ed erano una band di supporto per altri gruppi e cantanti disco.[1] Nel 1975 il gruppo cambiò nome in Pipeline e passò temporaneamente all'hard rock:[2] questa conversione è confermata dal loro singolo Gypsy Rider, edito nel 1976 dalla Columbia Records. Nello stesso anno, entrarono a far parte della Universal Robot Band insieme ai produttori disco Patrick Adams e Greg Carmichael.[2] Alla fine del decennio, il gruppo cambiò nome in Kleeer. Tra il 1979 e il 1985, anno del loro scioglimento, il gruppo pubblicò sette album e una serie di successi, tra i quali Tonight's the Night, Keep Your Body Workin, Winners, Intimate Connection e Get Tough, dove prevalgono sonorità funk anni ottanta ed elettroniche.[2]

Album in studio

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Soul Walking Page, su soulwalking.co.uk. URL consultato il 19 giugno 2025.
  2. ^ a b c (EN) Kleeer, su allmusic.com. URL consultato il 19 giugno 2025.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN152611761 · ISNI (EN0000 0001 0673 250X · LCCN (ENn91051361
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica