Kangaroo Cup 2014 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kangaroo Cup 2014
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Australia Jarmila Gajdošová
Bandiera dell'Australia Arina Rodionova
FinalistiBandiera del Giappone Misaki Doi
Bandiera di Taipei Cinese Hsieh Shu-ying
Punteggio6–3, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Kangaroo Cup 2014.

Luksika Kumkhum e Erika Sema erano le detentrici del titolo, ma la Kumkhum quest'anno non ha partecipato. La Sema ha fatto coppia con la sorella Yurika Sema, ma ha perso nel 1º turno.

Il doppio del torneo di tennis Kangaroo Cup 2014, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Jarmila Gajdošová e Arina Rodionova che hanno battuto in finale Misaki Doi e Hsieh Shu-ying 6–3, 6–3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Rep. Ceca Kr Plíšková
 Bandiera dell'Ucraina O Savčuk
6 6
WC  Bandiera del Giappone Y Aoki
 Bandiera del Giappone M Ukai
3 2 1  Bandiera della Rep. Ceca Kr Plíšková
 Bandiera dell'Ucraina O Savčuk
1 7 [6]
   Bandiera del Regno Unito S Murray
 Bandiera del Regno Unito J Windley
1 3    Bandiera del Giappone R Fujiwara
 Bandiera della Thailandia T Tanasugarn
6 5 [10]
   Bandiera del Giappone R Fujiwara
 Bandiera della Thailandia T Tanasugarn
6 6    Bandiera del Giappone R Fujiwara
 Bandiera della Thailandia T Tanasugarn
64 2
3  Bandiera dell'Australia J Gajdošová
 Bandiera dell'Australia Ar Rodionova
6 6 3  Bandiera dell'Australia J Gajdošová
 Bandiera dell'Australia Ar Rodionova
77 6
WC  Bandiera del Giappone M Eguchi
 Bandiera del Giappone J Namigata
2 0 3  Bandiera dell'Australia J Gajdošová
 Bandiera dell'Australia Ar Rodionova
6 7
Q  Bandiera della Russia E Byčkova
 Bandiera del Regno Unito E Webley-Smith
79 5 [5]    Bandiera del Regno Unito N Broady
 Bandiera del Regno Unito T Moore
2 5
   Bandiera del Regno Unito N Broady
 Bandiera del Regno Unito T Moore
67 7 [10] 3  Bandiera dell'Australia J Gajdošová
 Bandiera dell'Australia Ar Rodionova
6 6
   Bandiera del Giappone M Miyamura
 Bandiera del Giappone M Ninomiya
0 3 4  Bandiera del Giappone M Doi
 Bandiera di Taipei Cinese S-y Hsieh
3 3
   Bandiera della Thailandia N Lertpitaksinchai
 Bandiera della Thailandia P Plipuech
6 6    Bandiera della Thailandia N Lertpitaksinchai
 Bandiera della Thailandia P Plipuech
3 1
WC  Bandiera del Giappone K Hisami
 Bandiera del Giappone S Ishizu
5 2 4  Bandiera del Giappone M Doi
 Bandiera di Taipei Cinese S-y Hsieh
6 6
4  Bandiera del Giappone M Doi
 Bandiera di Taipei Cinese S-y Hsieh
7 6 4  Bandiera del Giappone M Doi
 Bandiera di Taipei Cinese S-y Hsieh
6 6
   Bandiera del Giappone E Sema
 Bandiera del Giappone Y Sema
0 2    Bandiera del Regno Unito J Rae
 Bandiera del Regno Unito A Smith
4 2
   Bandiera del Regno Unito J Rae
 Bandiera del Regno Unito A Smith
6 6    Bandiera del Regno Unito J Rae
 Bandiera del Regno Unito A Smith
7 6
Q  Bandiera del Giappone M Imanishi
 Bandiera del Giappone M Inoue
2 6 [10] Q  Bandiera del Giappone M Imanishi
 Bandiera del Giappone M Inoue
5 2
2  Bandiera del Giappone S Aoyama
 Bandiera del Giappone E Hozumi
6 3 [8]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 17 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis