Coordinate: 41°49′25″N 12°34′09″E

Ippodromo delle Capannelle

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 12 dic 2018 alle 17:28 di Carlo Dani (discussione | contributi) (Foto attuale nel template. Recuperata foto storica. Fix voce con wikilink)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ippodromo delle Capannelle
L’ippodromo, nel 2018
Informazioni generali
StatoBandiera dell'Italia Italia
UbicazioneRoma
Inizio lavori1881
Inaugurazione1881
Ristrutturazione1926
ProprietarioRoma Capitale
Informazioni tecniche
Posti a sedere2437
Area dell’edificio140 m²
Mappa di localizzazione
Map

L'ippodromo delle Capannelle è un ippodromo della città di Roma, situato in zona XVIII Capannelle, sulla via Appia.

Descrizione e storia

Inaugurato nel 1881, l'Ippodromo delle Capannelle fu ricostruito nel 1926. Fino a marzo 2014 ha ospitato esclusivamente gare di galoppo, sia in piano sia in ostacoli; poi sono iniziate anche gare di trotto, su una nuova pista appositamente realizzata, dopo la chiusura dell'ippodromo esclusivamente dedicato al trotto (Tor di Valle). Non è raro che vi si pratichino anche gare sportive di altro genere, come ad esempio il cricket, per il quale è allestita un'apposita zona, con una piccola tribuna di 60 posti a sedere.

È spesso sede di importanti manifestazioni di intrattenimento, come spettacoli circensi e concerti di musica popolare.

Il toponimo ‘’’Capannelle’’’ della località deriva dal fatto che nell'Ottocento - presso il vicino bivio tra la via Appia Nuova e la via Appia Pignatelli - esistevano due capanne caratteristiche dell'agro romano, fatte di legno e di frasche, ove i viandanti potevano trovare ristoro e bere un bicchiere di vino.

Gare

Note

  1. ^ A Merano lo storico Grande Steeple Chase - Sport - Alto Adige, su altoadige.gelocal.it. URL consultato il 6 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2016).

Bibliografia

  • Domenico Rotella, L'ippica a Roma 1844-1884. Dalle piste nell'Agro Romano al primo Derby Reale, 1ª ed., Novi Ligure, Essepi, 1996.

Galleria d'immagini

Collegamenti

 È raggiungibile dalla stazione di Roma Capannelle.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN151451375 · WorldCat Identities (ENlccn-n98076779