Il terzo occhio (film 1966)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il terzo occhio
Titolo originaleIl terzo occhio
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1966
Durata98 minuti
Dati tecniciB/N
Generethriller
RegiaJames Warren
SoggettoPhil Young liberamente tratto da una storia di Gilles de Rais
SceneggiaturaDean Craig, James Warren
ProduttoreLouis Mann
Casa di produzionePanda Società per L'Industria Cinematografica
Distribuzione in italianoMedusa Film
FotografiaSandy Deaves
MontaggioDonna Christie
MusicheFrank Mason
ScenografiaMario Chiari
TruccoJulian Laurens
Interpreti e personaggi

Il terzo occhio è un film del 1966 diretto da James Warren (alias Mino Guerrini).

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Il giovane conte Mino vive con la madre e la cameriera gelosa Martha in un castello in campagna. Pochi giorni prima del matrimonio con la bella Laura, questa muore in un incidente d'auto e poco dopo la madre viene uccisa. Mino perde sempre di più la testa e successivamente uccide alcune giovani ragazze. Marta lo ama e copre le sue azioni. Un giorno, però, la sorella più giovane di Laura, Daniela, giunge al castello. La follia di Mino aumenta ulteriormente.

Produzione[modifica | modifica wikitesto]

Il soggetto del film è del produttore Ermanno Donati, che è accreditato con il nome Phil Young.[1] I crediti della pellicola riportano che la trama è basata sul famoso assassino seriale francese Gilles de Rais, ma questo è immaginario.[1] Il film è entrato in produzione nel giugno 1965.[1] È stato girato a Villa Parisi, in provincia di Roma.[1]

Colonna sonora[modifica | modifica wikitesto]

Il main title della pellicola è lo stesso di Lo spettro, diretto da Riccardo Freda nel 1963, e la cui colonna sonora era composta da Francesco De Masi.

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Il terzo occhio ha riscontrato problemi con la censura italiana all'epoca della sua uscita.[2] Il 28 febbraio 1966 il film è stato respinto in quanto ritenuto "contrario alla morale pubblica".[2] La censura ha anche osservato che "oltre a diverse scene di nudo femminile quasi integrale e rapporti eccessivamente espliciti, il film presenta episodi di necrofilia, primi piani di scene orribili con sangue e violenza brutale, presentate con vero sadismo e un'insistenza prolungata che trasmette senso di compiacimento da parte dei produttori".[2] La pellicola è stata successivamente distribuita nei cinema italiani dalla Medusa Film l'11 giugno 1966.[3] Il film ha incassato complessivamente 72 milioni di lire a livello nazionale.[3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d Curti, p. 169.
  2. ^ a b c Curti, p. 171.
  3. ^ a b Curti, p. 168.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema