I Am Kalam

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
I Am Kalam
Una scena del film
Lingua originaleHindi, rajasthani, panjabi, inglese
Paese di produzioneIndia
Anno2010
Durata88 min
Generedrammatico, commedia
RegiaNila Madhab Panda
SceneggiaturaSanjay Chauhan e Nila Madhab Panda
ProduttoreSantanu Mishra
Casa di produzioneSmile Foundation
FotografiaMohana Krishna
MontaggioPrashant Naik
MusicheSusmit Bose e Deepak Pandit
CostumiNarendra Kumar e Barnali Rath
Interpreti e personaggi

I Am Kalam è un film del 2010 diretto da Nila Madhab Panda.

Il personaggio di Chhotu è stato interpretato da Harsh Mayar.[1] Il film è stato presentato al 63° Cannes Film Festival il 12 maggio 2010.[2] È stato presentato in diversi festival cinematografici ed ha ricevuto diversi premi ed onorificenze.[3][4][5][6] Il film è stato trasmesso il 17 agosto 2016 all'Independence Day Film Festival. Il film ha ottenuto recensioni positive venendo definito uno dei migliori film degli ultimi anni[7][8][9].

Il film è stato girato Bikaner, Rajasthan of India .

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

I Am Kalam venne distribuito nei cinema indiani il 5 agosto 2011. Una speciale proiezione per Abdul Kalam venne fatta nella sua residenza di Delhi il 29 luglio.[10] Il film è stato distribuito dalla Ultra Media & Entertainment[11].

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2010 – Lucas - International Festival of Films for Children and Young People
    • Don Quijote Award
    • Miglior film
  • 2012 – Filmfare Awards
    • Miglior storia
  1. ^ (EN) Gaurav Malani, I Am Kalam: Movie Review, in The Times of India, 4 agosto 2011. URL consultato il 20 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2013).
  2. ^ Nila Madhab Panda's I Am Kalam to screen at Cannes Film Festival, su Businessofcinema.com.
  3. ^ I Am Kalam, in ibnlive, 23 aprile 2011. URL consultato il 19 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 28 aprile 2011).
  4. ^ Kalam continues to inspire, now on reel – Oriya director's take on former President's struggle for education wins global award, in The Telegraph, 20 settembre 2010. URL consultato il 19 novembre 2012.
  5. ^ I Am Kalam selected for London Film Festival, in DNA India, 15 settembre 2011. URL consultato il 20 febbraio 2012.
  6. ^ (EN) Ilyse Kaplan, Bollywood hits Hollywood, in Variety, 13 aprile 2011. URL consultato il 20 febbraio 2012.
  7. ^ (EN) Siddharth Maheshwari, I am Kalam — Movie Review, su Applaudience, 10 dicembre 2015. URL consultato il 24 febbraio 2024.
  8. ^ (EN) I Am Kalam: A heart-warming journey, su Bangalore Mirror. URL consultato il 24 febbraio 2024.
  9. ^ (EN) Vinayak Chakravorty, Film review: I am Kalam, su India Today, 9 settembre 2011. URL consultato il 24 febbraio 2024.
  10. ^ (EN) Abdul Kalam gets nostalgic on watching I Am Kalam, The Times of India, 30 luglio 2011. URL consultato il 4 agosto 2011 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2011).
  11. ^ (EN) Ultra acquires 80 children films' titles from CSFI, in The Economic Times, 24 dicembre 2015. URL consultato il 24 febbraio 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema