Ho ucciso Jesse il bandito
Ho ucciso Jesse il bandito | |
---|---|
Titolo originale | I Shot Jesse James |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | USA |
Anno | 1949 |
Durata | 81 min |
Genere | western |
Regia | Samuel Fuller |
Sceneggiatura | Homer Croy Samuel Fuller |
Produttore | Carl K. Hittleman |
Produttore esecutivo | Robert L. Lippert |
Fotografia | Ernest Miller |
Effetti speciali | Ray Mercer |
Musiche | Albert Glasser |
Scenografia | Frank Hotaling (art director) John McCarthy Jr., James Redd (set decorator) |
Costumi | Alfred Berke |
Trucco | Peggy Gray, Bob Mark |
Interpreti e personaggi | |
|
Ho ucciso Jesse il bandito (I Shot Jesse James) è un film del 1949 diretto da Samuel Fuller.
Racconta l'assassinio del bandito Jesse James da parte di Robert Ford e la vita di quest'ultimo dopo il carcere. Considerato il primo western a tematica omosessuale (Western e omosessualità), è anche il primo film di Samuel Fuller. Vede come interpreti Reed Hadley nella parte di Jesse James e John Ireland in quella di Robert Ford.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Ho ucciso Jesse il bandito, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Ho ucciso Jesse il bandito, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Ho ucciso Jesse il bandito, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Ho ucciso Jesse il bandito, su FilmAffinity.
- (EN) Ho ucciso Jesse il bandito, su TV.com, CBS Interactive Inc.
- (EN) Ho ucciso Jesse il bandito, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- (EN) Ho ucciso Jesse il bandito, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.