Hieraaetus
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Hieraaetus Kaup, 1844 è un genere di uccelli rapaci della famiglia degli Accipitridi.[1]
Il nome generico deriva dal greco antico: ἱέραξ, hiérax («sparviero, falcone») e ἀετός, aetós («aquila»)[2].
Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]
Il genere comprende le seguenti specie[1]:
- Hieraaetus wahlbergi (Sundevall, 1850) - aquila di Wahlberg
- Hieraaetus pennatus (Gmelin, JF, 1788) - aquila minore
- Hieraaetus morphnoides (Gould, 1841) - aquila minore australiana
- Hieraaetus weiskei (Reichenow, 1900) - aquila pigmea
- Hieraaetus ayresii (Gurney, 1862) - aquila minore di Ayres
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Accipitridae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 5 gennaio 2017.
- ^ Franco Montanari, Vocabolario della lingua greca, Torino, Loescher, 1995.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hieraaetus
Wikispecies contiene informazioni su Hieraaetus
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Hieraaetus, su Fossilworks.org.