Helen Levitt
Helen Levitt (Brooklyn, 31 agosto 1913 – New York, 29 marzo 2009) è stata una fotografa documentaria statunitense.
È cresciuta a Brooklyn (New York) e una volta finita la scuola ha subito cominciato a lavorare nel campo della fotografia presso uno studio nel Bronx.
Nel 1937, intrapresa la carriera dell'insegnamento, rimase fortemente affascinata dai chalk drawings, i disegni coi gessetti colorati tipici della cultura di strada newyorkese del tempo.
Servendosi di una Leica 35mm, assecondò la sua nuova passione e nell'arco di dieci anni scattò un gran numero di fotografie di chalk drawings. Il suo lavoro culminò in un'uscita editoriale soltanto nel 1987 con In The Street: chalk drawings and messages, New York City 1938-1948, una raccolta che ebbe straordinario successo e che è oggi considerata tra i più importanti libri fotografici di sempre.
Tra il 1938 e 1941 studiò e collaborò con Walker Evans, il maestro dei Subway portraits di New York. Nel 1943, Edward Steichen in persona si occupò di curare e allestire al Museum of Modern Art di New York la sua prima esposizione. In seguito, Helen Levitt seguì la strada della fotografia documentaristica.
Negli anni cinquanta lavorò a fianco di James Agee e si cimentò nella regia cinematografica. Nel 1959 e nel 1960 la Fondazione Guggenheim le commissionò dei portfolio a colori su New York. Gran parte di queste foto fu poi trafugata; le foto rimaste ed alcuni scatti degli anni successivi sono stati raccolti in Slide Show: The Color Photographs of Helen Levitt (maggio 2005). La sua prima pubblicazione fu A Way of Seeing (1965).
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Helen Levitt
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Helen Levitt, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Opere di Helen Levitt, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
- (EN) Opere di Helen Levitt, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Helen Levitt, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Helen Levitt, su AllMovie, All Media Network.
- Due immagini, su paulkopeikingallery.com. URL consultato il 3 luglio 2006 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2005).
- Intervista, su npr.org.
- german Helen Levitt - Galerie f 5,6
Controllo di autorità | VIAF (EN) 100257307 · ISNI (EN) 0000 0001 2283 4661 · Europeana agent/base/70075 · ULAN (EN) 500059803 · LCCN (EN) n79099484 · GND (DE) 119109239 · BNE (ES) XX917277 (data) · BNF (FR) cb14571464m (data) · J9U (EN, HE) 987007264543805171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79099484 |
---|