Giovanni Esarca
Giovanni Esarca (IX secolo circa – X secolo circa) è stato uno scrittore e religioso bulgaro, uno dei più importanti rappresentanti della Scuola di letteratura di Preslav; considerevole il suo apporto allo sviluppo della letteratura bulgara dell'epoca[1].
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Giovanni Esarca, assieme a Costantino di Preslav ed a Hrabăr fu tra i primi scrittori bulgari;[2] grazie alle sue opere il paleoslavo si estese in tutti i Balcani, tra i Valacchi e nel X secolo tra i russi.[2] Le opere di questi scrittori bulgari si rivestirono di connotati panslavi: infatti le opere di Costantino di Prelav e di Giovanni l'Esarca si diffusero presto in Russia e in Serbia.[2]
Le notizie sulla vita di Giovanni Esarca sono scarse. La sua eredità libraria suggerisce che possedesse un'eccellente conoscenza della lingua greca, quindi si ipotizza che ricevette una educazione e una istruzione nella città bizantina di Costantinopoli.
Alcuni storici della letteratura affermano che Giovanni Esarca studiò nella capitale Costantinopoli insieme al futuro sovrano bulgaro Simeone I. Secondo alcuni studiosi, il suo soprannome di "Esarca" significa che era un arcivescovo della Chiesa bulgara;[3] secondo altri, questo non è il titolo di un vescovo.[4]
Giovanni Esarca, nel corso della sua carriera letteraria si occupò di vari generi, sia con lavori originali sia con rielaborazioni di opere greche antiche classiche, ma è soprattutto noto per alcune prediche di argomento religioso, tre le quali Elogio di Giovanni il Teologo, Parola per Natale, Parola per l'Epifania, Parola della Candelora, Parola per l'Ascensione del Signore, Parola per la trasfigurazione, Parola per Pasqua, oltre che per due mastodontici libri: Nebesa ("I cieli") e Sestodnije ("Esamerone").[5]
Nebesa è un rifacimento di un testo teologico scritto da Giovanni Damasceno, degno di attenzione per la lingua, che evidenzia un certo adeguamento al modello greco, oltreché per un prologo redatto da Giovanni Esarca, nel quale l'autore mostrò di aderire all'ambito culturale e religioso diffuso da Cirillo e Metodio.[5]
Sestodnije è un testo compilativo che si ispira a fonti bizantine e descrive i sei giorni della Creazione; l'introduzione del libro, scritta da Giovanni Esarca è dedicata allo zar Simeone e illustra argomenti e problematiche bulgare contemporanee all'autore, oltre che le prime conoscenze slave sulla medicina, sull'astronomia e sulla storiografia.[5] Inoltre l'opera è impreziosita da varie aggiunte e note di carattere religioso.[1]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Giovanni Esarca nella Enciclopedia Sapere, su sapere.it. URL consultato il 28 agosto 2015.
- ^ a b c FORMAZIONE E CONSOLIDAMENTO DELLO STATO SLAVO-BULGARO, su bulgaria-italia.com. URL consultato il 4 agosto 2018.
- ^ (BG) КАРИЕРА НА СВ. ЙОАН ЕКЗАРХ, АРХИЕПИСКОП И ПАТРИАРХ НА БЪЛГАРСКАТА ЗЕМЯ, И НА СВ. КЛИМЕНТ, ЕПИСКОП ВЕЛИЧКИ И ОХРИДСКИ ЧУДОТВОРЕЦ В ПРОВИНЦИЯ ЗАПАДНА БЪЛГАРИЯ (PDF), su tksi.org. URL consultato il 4 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2013).
- ^ (BG) I. Dobrev, Presbiteri, esarchi bulgari e la struttura della Chiesa bulgara nel nostro primo regno, in Teologia cristiana e credenze popolari, Collezione in onore di Assoc. Elena Kotseva, 2008, pp. 356-369.
- ^ a b c le muse, V, Novara, De Agostini, 1964, p. 281.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (RU) K. Kalaydovich, Giovanni Esarca bulgaro, Mosca, 1824.
- (BG) Archimandrite Panareth, La vita di Giovanni Esarca, Asenovgrad, 1914.
- (BG) D. Ivanova-Mircheva, Giovanni Esarca bulgaro, Sofia, Slová, 1974.
- (BG) A. Bonov, La visione dell'Universo di Giovanni Esarca, Sofia, 1982.
- (BG) T. Cholova, Conoscenza naturalmente scientifica nella Bulgaria medievale, Sofia, Bas, 1988.
- (CS) V. Vondrák, Sul discorso di Giovanni Esarca bulgaro, Praga, 1896.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Esarca
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Giovanni Esarca, su sapere.it, De Agostini.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 67260376 · ISNI (EN) 0000 0001 2279 1585 · CERL cnp00398635 · LCCN (EN) n82125148 · GND (DE) 118712187 · BNF (FR) cb15063765b (data) |
---|