Gianfranco Battisti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 14 giu 2020 alle 17:55 di Atarubot (discussione | contributi) (template cita "xxxx"; fix formato data; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gianfranco Battisti (2018)

Gianfranco Battisti (Fiuggi, 19 gennaio 1962) è un dirigente d'azienda italiano. Dal 31 luglio 2018 è amministratore delegato e direttore generale di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A.[1][2][3]

Formazione

Si è laureato in Scienze Politiche e in Economia e Management Internazionale.[4]

Carriera

Gianfranco Battisti ha incominciato la sua carriera nel 1988 in Fiat S.p.A nella direzione marketing.[2]

Dieci anni dopo, nel 1998, è entrato in Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. in qualità di responsabile marketing e gestione dei ricavi per i treni notturni, arrivando nel tempo a ricoprire ruoli di crescente importanza come quello di direttore marketing.[5]

A partire dal 2009 ha ricoperto i ruoli di consigliere di amministrazione della società Artesia S.p.A (fino al 2011) e direttore della divisione passeggeri nazionale e internazionale e dell’Alta Velocità di Trenitalia (fino al 2017). Nel corso dello stesso anno, Gianfranco Battisti ha guidato il processo che ha portato sull’alta velocità 10 milioni di passeggeri, per cui ha ricevuto anche il Global Award WTM (World Travel Market).[6][7]

Dal 2017 a ottobre 2018 è stato amministratore delegato di FS Sistemi Urbani.[8][9][10].

Nel mese di luglio del 2018 è stato nominato Amministratore Delegato e Direttore Generale di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A.[11]

Dal 31 luglio 2019 è Presidente della Fondazione FS.[12]

A marzo 2020 ha presentato i risultati del bilancio 2019 del Gruppo FS Italiane, con oltre 12 miliardi di euro di ricavi e 584 milioni di utile netto, registrando fino a quel momento il migliore risultato aziendale[13][14].

Altre cariche ricoperte

È componente del management committee delle Ferrovie europee (CER).[15][16] A ottobre del 2019 ha inoltre aderito alla CEO’s Call to Action, l’appello per uno sviluppo sostenibile lanciato dal network internazionale CSR Europe ai business leader ed è stato nominato ambasciatore per la promozione della diversità nel settore dei trasporti.[17][18] Da luglio 2017 a maggio 2020[19], ha ricoperto la carica di presidente nazionale di Federturismo, federazione di Confindustria che raggruppa le imprese del settore a livello nazionale e internazionale.[20] Fa parte sia del Comitato di riferimento dell’Università Europea di Roma,[21] sia di quello Direttivo dell’Associazione Nazionale Onlus Incontradonna, che si occupa della prevenzione del tumore al seno.[22]

Riconoscimenti

Nel 2009 a Londra è stato premiato con il Global Award WTM (World Travel Market) per lo sviluppo del business nell’Alta Velocità in Italia.[23][24]

Onorificenze

Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana - nastrino per uniforme ordinaria

Note

  1. ^ Castelli Presidente e Battisti nuovo Ad del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, su veritasnews24.it. URL consultato il 3 ottobre 2018.
  2. ^ a b Gianfranco Battisti, manager di lungo corso tra Fs e turismo, su tg24.sky.it. URL consultato il 3 ottobre 2018.
  3. ^ Perché il governo ha cambiato in corsa i vertici di Ferrovie dello Stato, su wired.it. URL consultato il 3 ottobre 2018.
  4. ^ Chi è Gianfranco Battisti, il nuovo amministratore delegato di Fs, su lapresse.it. URL consultato il 3 ottobre 2018.
  5. ^ Battisti, manager di lungo corso tra Fs e turismo, su ansa.it. URL consultato il 3 ottobre 2018.
  6. ^ Chi è Gianfranco Battisti, nuovo ad di Ferrovie, su ilsole24ore.com. URL consultato il 3 ottobre 2018.
  7. ^ Chi sono Battisti e Castelli, i nuovi vertici scelti per Ferrovie dello Stato, su agi.it. URL consultato il 3 ottobre 2018.
  8. ^ Chi è Battisti, il nuovo amministratore delegato di Fs, su repubblica.it. URL consultato il 3 ottobre 2018.
  9. ^ Management, su www.fssistemiurbani.it. URL consultato il 23 aprile 2019.
  10. ^ Cda FS: Battisti nuovo ad e Castelli presidente - Corriere.it, su corriere.it.
  11. ^ Chi è Gianfranco Battisti, il nuovo amministratore delegato di Fs, su lapresse.it.
  12. ^ Rinnovato cda Fondazione Fs italiane: Battisti presidente, su www.travelnostop.com. URL consultato il 1º agosto 2019.
  13. ^ Battisti: il 2019 è l’anno migliore della storia del gruppo Fs Italiane - Il Sole 24 ORE, su ilsole24ore.com.
  14. ^ Gianfranco Battisti Ad e Dg: Il 2019 è l'anno migliore del Gruppo FS Italiane, su ilmessaggero.it.
  15. ^ CER Management Committee elections (PDF), su cer.be. URL consultato il 24 settembre 2019.
  16. ^ Fs, l’ad Battisti nel management commitee delle Ferrovie europee, su firstonline.info. URL consultato il 2 ottobre 2019.
  17. ^ Gli organi associativi, su federturismo.it. URL consultato il 3 ottobre 2018.
  18. ^ Gianfranco Battisti nuovo presidente Federturismo, su adnkronos.com. URL consultato il 3 ottobre 2018.
  19. ^ Federturismo Confindustria Marina Lalli è la presidente designata, su federturismo.it. URL consultato l'8 maggio 2020.
  20. ^ Federturismo, Gianfranco Battisti eletto presidente, su webitmag.it. URL consultato il 3 ottobre 2018.
  21. ^ È nato il comitato di riferimento dell’università Europea di Roma, su universitaeuropeadiroma.it. URL consultato il 3 ottobre 2018.
  22. ^ Organi e Commissioni, su incontradonna.it. URL consultato il 3 ottobre 2018.
  23. ^ Fs trionfa a Londra, su liberoquotidiano.it. URL consultato il 3 ottobre 2018.
  24. ^ L’alta velocità di FS premiata a londra con il Global Award [collegamento interrotto], su megamodo.com. URL consultato il 3 ottobre 2018.
  25. ^ a b Ordine al Merito della Repubblica Italiana, su quirinale.it. URL consultato il 3 ottobre 2018.

Collegamenti esterni