Gallinago jamesoni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Beccacino di Jameson | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukarya |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Aves |
Ordine | Charadriiformes |
Sottordine | Scolopaci |
Famiglia | Scolopacidae |
Genere | Gallinago |
Specie | G. jamesoni |
Nomenclatura binomiale | |
Gallinago jamesoni Bonaparte, 1855 |
Il beccacino di Jameson (Gallinago jamesoni, Bonaparte 1855) è un uccello della famiglia degli Scolopacidae dell'ordine dei Charadriiformes.
Sistematica[modifica | modifica wikitesto]
Gallinago jamesoni ha due sottospecie:
- G. jamesoni chapmani
- G. jamesoni jamesoni
Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]
Questo uccello vive in Sud America (Venezuela, Colombia, Ecuador, Perù e Bolivia).
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) BirdLife International 2004, Gallinago jamesoni, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gallinago jamesoni
Wikispecies contiene informazioni su Gallinago jamesoni
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Gallinago jamesoni, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.