Franco Abbiati

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Franco Abbiati (Verdello, 14 settembre 1898Bergamo, 22 gennaio 1981) è stato un musicologo italiano.

Diplomatosi presso il Liceo musicale di Torino in composizione, si perfezionò poi in musicologia con Gaetano Cesari cui successe come critico musicale del Corriere della Sera esercitando l'attività per trentasei anni. Diresse inoltre La Scala (rivista dell’opera), da lui fondata, dal 1949 fino alla sua cessazione nel 1963. Nel 1928 scrisse anche per il Secolo Sera.

Ha curato una raccolta di Scritti inediti di Gaetano Cesari e, per il cinquantenario della morte di Giuseppe Verdi, curò un'edizione con scritti di importanti personalità.

È autore di una significativa Storia della musica, aggiornata alla 2ª edizione Garzanti 1974, in quattro volumi.

Ad Abbiati è intitolato il Premio Franco Abbiati della Critica Musicale Italiana.

Bibliografia

Opere

  • 1937Scritti inediti di Gaetano Cesari
  • 1939-46Storia della musica (5 volumi)
  • 1959La vita e le opere di Giuseppe Verdi (4 volumi)
  • 1974Storia della musica, Collezione Maggiore Garzanti (2ª edizione aggiornata, 4 volumi)
  • Biografia di Schoenberg