Francesco del Tadda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Francesco Ferrucci del Tadda)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
La colonna della Giustizia

Francesco Ferrucci detto del Tadda (Fiesole, 149730 aprile 1585) è stato uno scultore italiano.

Attivo a Firenze, nell'ambito soprattutto della committenza di Cosimo I. Oltre che in Toscana, lavorò anche a Roma, dove si trovava al momento del sacco del 1527. Appartenne ad una famiglia di maestri scalpellini e scultori di Fiesole documentata dal XV al XVII secolo.

Mise a punto le tecniche per poter scolpire pietre dure, riscoprendo l'arte dell'intaglio del porfido e specializzandosi in opere in tale materiale di spoglio. Tale primato gli venne riconosciuto sia da Vasari che da Cellini e sembra che tale competenza sia derivata dalla messa a punto di utensili metallici particolarmente duri, grazie ad una particolare tempra.

La messa a punto di queste particolari tecniche ed arnesi e l'interesse dei vari granduchi (oltre che il successivo arrivo di maestri milanesi) porteranno allo sviluppo della scuola fiorentina dell'intarsio ed alla fondazione dell'Opificio delle Pietre Dure[1].

La sua opera più conosciuta è la statua della Giustizia posta sulla colonna innalzata in Piazza Santa Trinità.

La sua attività fu portata avanti dal figlio e collaboratore Romolo Ferrucci del Tadda e da altri membri della famiglia, come l'altro figlio Giovanbattista Ferrucci ed il nipote Matteo Ferrucci, anch'essi noti per la particolare competenza nella lavorazione del porfido e di altre pietre particolarmente dure. La sua tomba, la cui lapide scolpì personalmente, si trova nella Chiesa di San Girolamo (Fiesole)

Opere[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Antonio Zobi, Notizie storiche sull'origine e progressi dei lavori di commesso in pietre dure che si eseguiscono nell'I. e R. stabilimento di Firenze, Stamperia granducale, 1853

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN20889521 · ISNI (EN0000 0001 1749 536X · CERL cnp01136860 · ULAN (EN500022127 · LCCN (ENn97002876 · GND (DE133965112 · BNF (FRcb133354063 (data) · J9U (ENHE987007318924805171 · WorldCat Identities (ENlccn-n97002876