Flatenloppet 1937

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Svezia Flatenloppet 1937
Gara non valida per il Campionato 1937
Data 14 febbraio 1937
Nome ufficiale I Flatenloppet
Luogo Flaten, Stoccolma
Percorso 3 km / 1,86 US mi
Circuito Stradale
Clima Sereno
Risultati
Distanza 15 giri, totale 45 km
Pole position Giro più veloce
Bandiera del Regno Unito Ian Connell[1] Bandiera della Svezia Helmer Carlsson
Connell-ERA Västerås-Alfa Romeo in 1'28"8
Podio
1. Bandiera della Norvegia Eugen Bjørnstad
Bjørnstad-Alfa Romeo
2. Bandiera del Regno Unito Ian Connell
Connell-ERA
3. Bandiera della Svezia Arne Sundstedt
Sundstedt-Bugatti

La Flatenloppet 1937 è stata la prima prova non valida per la stagione 1937 del Campionato europeo di automobilismo e prima ed unica edizione della Flatenloppet. La gara si è corsa il 14 febbraio 1937 sul piccolo lago Flaten ghiacciato a 7 km a sud dal centro di Stoccolma, ed è stata vinta dal norvegese Eugen Bjørnstad su Alfa Romeo, al suo primo e unico successo nella competizione; Bjørnstad ha preceduto all'arrivo l'inglese Ian Connell su ERA e lo svedese Arne Sundstedt su Bugatti.

Vigilia[modifica | modifica wikitesto]

Questa gara di apertura della stagione sul ghiaccio si è svolta sul piccolo lago Flaten, 7 km a sud del centro di Stoccolma. Questa è stata la prima parte di una serie di tre gare sul ghiaccio svedesi e per qualche motivo è stata considerata la più importante del trio, la rivista di corse britannica "Motor Sport" l'ha elencata come il "Gran Premio di Svezia", ed è quindi l'unico qui incluso in dettaglio.

Poiché questa era una delle tre gare, gli organizzatori, oltre a norvegesi e finlandesi, erano riusciti ad attirare Ian Connell dall'Inghilterra con un'ERA R6B, che aveva appena acquistato da Douglas Briault, e Herbert Berg dalla Germania con un'Alfa Romeo Monza color argento. Bjørnstad gareggiò con la sua Alfa Romeo Monza, ricostruita in monoposto e utilizzando le doppie ruote posteriori sul ghiaccio, e Adolf Westerblom, che avrebbe corso un'Amilcar del 1929, che Bjørnstad aveva acquistato da "Västerås Racer Kompani" alla fine del 1936. Helmer Carlsson entrò nella sua ex-Widengren gialla Alfa Romeo Monza, anche questa ricostruita a monoposto. Karl-Emil Rolander entrò nella sua Bugatti T35C, che in realtà aveva vinto la Targa Florio nel 1929. Arne Sundstedt gareggiò con l'ex Bugatti Chiron 1926 T35B di suo padre. Gunnar Bennström ha corso una Bugatti T37A, che "Västerås Racer Kompani" aveva acquistato nel dicembre 1936 e rinnovato, e Axel Jonsson ha inserito una Bugatti T43. La entry list comprendeva anche la piccola MG di Tore Wistedt e le speciali di John Forsberg e dei finlandesi Aleksi Patama e Arvo Sorri.

Elenco iscritti[modifica | modifica wikitesto]

Scuderia Costruttore Telaio Motore Gomme Piloti
Bandiera del Regno Unito Ian Connell ERA ERA B ERA 1.5L I6 Compressore 22 Bandiera del Regno Unito Ian Connell
Bandiera della Norvegia Eugen Bjørnstad Alfa Romeo Alfa Romeo Monza Alfa Romeo 2.6L I8 Compressore 24 Bandiera della Norvegia Eugen Bjørnstad
Amilcar Amilcar C6 Amilcar 1.1L I6 Compressore 36 Bandiera della Svezia Adolf Westerblom
Bandiera della Germania Herbert Berg Alfa Romeo Alfa Romeo Monza Alfa Romeo 2.3L I8 Compressore 26 Bandiera della Germania Herbert Berg
Bandiera della Svezia Västerås Racer Kompani Alfa Romeo Alfa Romeo Monza Alfa Romeo 2.6L I8 Compressore 28 Bandiera della Svezia Helmer Carlsson
Bugatti Bugatti T37A Bugatti I4 Compressore 44 Bandiera della Svezia Gunnar Bennström
Bandiera della Svezia Karl Emil Rolander Bugatti Bugatti T35C Bugatti 2.0L I8 Compressore 30 Bandiera della Svezia Karl Emil Rolander
Bandiera della Svezia Axel Jonsson Bugatti Bugatti T43 Bugatti 2.3L I8 Compressore 32 Bandiera della Svezia Axel Jonsson
Bandiera della Finlandia Aleksi Patama Ford Ford Special Ford 3.6 I8 Compressore 34 Bandiera della Finlandia Aleksi Patama
Bandiera della Svezia Tore Wistedt MG MG K3 Magnette MG 1.1L I6 Compressore 38 Bandiera della Svezia Tore Wistedt
Bandiera della Finlandia Arvo Sorri Chrysler Chrysler Special Chrysler Compressore 40 Bandiera della Finlandia Arvo Sorri
Bandiera della Svezia John Forsberg Ford Ford Special Ford 3.6L I8 Compressore 42 Bandiera della Svezia John Forsberg
Bandiera della Svezia Arne Sundstedt Bugatti Bugatti T35B Bugatti 2.3L I8 Compressore 46 Bandiera della Svezia Arne Sundstedt

Prove[modifica | modifica wikitesto]

Resoconto[modifica | modifica wikitesto]

I favoriti per la gara sono stati i due piloti Alfa Eugen Bjørnstad e Helmer Carlsson. Carlsson ha fatto il giro di prova più veloce con un tempo di 1'31. Bjørnstad ha fatto un giro di 1'39 e Connell di 1'42. Tuttavia, poiché la griglia era già stata decisa a scrutinio, Carlsson si è ritrovato in seconda fila.

Qualifiche[modifica | modifica wikitesto]

Resoconto[modifica | modifica wikitesto]

Le posizioni sulla griglia sono state disposte in base ai numeri delle vetture. A piazzarsi in pole position è Ian Connell sulla sua ERA numero 22, il numero minore tra le vetture, successivamente le tre Alfa Romeo, la Bugatti di Rolander, la Ford di Patama, la MG di Wistedt, l'altra Ford di Forsberg e infine le altre due Bugatti di Bennström e Sundstedt.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Nella sessione di qualifica[2] si è avuta questa situazione:

Pos Pilota Costruttore Tempo Griglia
1 22 Bandiera del Regno Unito Ian Connell Bandiera del Regno Unito ERA senza tempo 1
2 24 Bandiera della Norvegia Eugen Bjørnstad Bandiera dell'Italia Alfa Romeo senza tempo 2
3 26 Bandiera della Germania Herbert Berg Bandiera dell'Italia Alfa Romeo senza tempo 3
4 28 Bandiera della Svezia Helmer Carlsson Bandiera dell'Italia Alfa Romeo senza tempo 4
5 30 Bandiera della Svezia Karl Emil Rolander Bandiera della Francia Bugatti senza tempo 5
6 34 Bandiera della Finlandia Aleksi Patama Bandiera degli Stati Uniti Ford senza tempo 6
7 38 Bandiera della Svezia Tore Wistedt Bandiera del Regno Unito MG senza tempo 7
8 42 Bandiera della Svezia John Forsberg Bandiera degli Stati Uniti Ford senza tempo 8
9 44 Bandiera della Svezia Gunnar Bennström Bandiera della Francia Bugatti senza tempo 9
10 46 Bandiera della Svezia Arne Sundstedt Bandiera della Francia Bugatti senza tempo 10

Gara[modifica | modifica wikitesto]

Resoconto[modifica | modifica wikitesto]

La domenica è arrivata con condizioni eccellenti per una gara su ghiaccio con sole e -6 °C, e 15000 spettatori si sono presentati alla pista arata.

Utilizzando al meglio le sue doppie ruote posteriori, Bjørnstad ha preso il comando della partenza e poi il comando della gara. Carlsson ha preso la seconda posizione mentre Berg ha fatto una partenza lenta e presto ha ritirato la sua Monza. Alla fine del rettilineo al primo giro Carlsson ha notato una mancata accensione della sua Alfa e si è dovuto fermare per le riparazioni. Il problema si è rivelato essere un cavo che aveva installato come protezione da sopravvelocità e una volta rimosso Carlsson è riuscito a rientrare in gara ma senza più speranze di un podio. Estremamente arrabbiato per l'incidente, ha fatto una serie di giri veloci, il più veloce è stato un 1m28.8 contro l'1m30 di Bjørnstad. Con Berg e Carlsson fuori gioco non c'era nessuno a sfidare Bjørnstad. Connell, che stava facendo del suo meglio per fare i conti sia con la sua nuova vettura che con le gare sul ghiaccio, ha mantenuto la seconda posizione con la sua ERA verde e la Patama terza con la sua Ford rosso brillante. Al quarto giro Rolander ha superato Patama per la terza posizione. A metà gara si è rotto un ammortizzatore dell'ERA di Connell ed è stato superato da Rolander alla curva prima del rettilineo principale al settimo giro. Tuttavia pochi giri dopo Rolander è andato in testacoda con la sua Bugatti e ha forato una gomma costringendolo a fare un pit stop. Dopo 10 giri Bjørnstad aveva doppiato tutti i piloti tranne Sundstedt e Connell. Anche quelli che ha superato all'11º e 12º giro. Dopo 15 giri ha preso la bandiera a quasi due giri davanti a Connell. Sundstedt e Patama hanno condiviso la terza posizione con pari tempi.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Risultati finali della gara.[2]

Pos Pilota Costruttore Giri Tempo/Ritiro Griglia
1 24 Bandiera della Norvegia Eugen Bjørnstad Bandiera dell'Italia Alfa Romeo 15 22'54"0 2
2 22 Bandiera del Regno Unito Ian Connell Bandiera del Regno Unito ERA 15 +2'39"7 1
3 46 Bandiera della Svezia Arne Sundstedt Bandiera della Francia Bugatti 15 +2"51"7 10
3= 34 Bandiera della Finlandia Aleksi Patama Bandiera degli Stati Uniti Ford 15 +2"51"7 6
5 42 Bandiera della Svezia John Forsberg Bandiera degli Stati Uniti Ford 15 +5'16"9 8
6 30 Bandiera della Svezia Karl-Emil Rolander Bandiera della Francia Bugatti 15 +6'28"0 5
7 28 Bandiera della Svezia Helmer Carlsson Bandiera dell'Italia Alfa Romeo 15 +7'20"4 4
Rit 44 Bandiera della Svezia Gunnar Bennström Bandiera della Francia Bugatti ? 9
Rit 38 Bandiera della Svezia Tore Wistedt Bandiera del Regno Unito MG ? 7
Rit 26 Bandiera della Germania Herbert Berg Bandiera dell'Italia Alfa Romeo ? 3
NP 32 Bandiera della Svezia Axel Jonsson Bandiera della Francia Bugatti 0 -
NP 36 Bandiera della Svezia Adolf Westerblom Bandiera della Francia Amilcar 0 -
NP 40 Bandiera della Finlandia Arvo Sorri Bandiera degli Stati Uniti Chrysler 0 -

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Pole Position assegnata in base al numero di vettura
  2. ^ a b (EN) I Flatenloppet, su kolumbus.fi. URL consultato il 28 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2022).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) I Flatenloppet, su kolumbus.fi. URL consultato il 28 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2022).
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo