Filostrato il Vecchio
Filostrato il vecchio (in greco: Φιλόστρατος; Lemno, 200 circa – Lemno, ...) è stato uno scrittore greco antico.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Indicato anche come Filostrato Maggiore, o Filostrato III, sarebbe nato all'inizio del III secolo ed è probabilmente parente del più anziano Flavio Filostrato.
Immagini[modifica | modifica wikitesto]
Filostrato è autore di un'opera dal titolo Immagini (Εἰκόνες)[1].
Il testo descrive, sotto forma di un dialogo tra un sofista e alcuni giovani allievi, una visita ai quadri esposti in una villa presso Napoli. Non sappiamo se le sessantaquattro descrizioni di quadri che compongono l'opera siano immaginarie o si riferiscano a pitture realmente esistenti[2] ma, in ogni caso l'opera, che è un eccellente esempio del genere letterario dell'ekphrasis, è di grande interesse, sia come fonte sull'antica arte pittorica[3] sia dal punto di vista letterario.
Alcuni studiosi ritengono che questo Filostrato sia autore anche dell'Eroico, che altri attribuiscono a Flavio Filostrato.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Edizione critica in Philostratus Maior: Imagines, ed. O. Benndorf - C. Schenkel, Lipsiae, in aedibus B. G. Teubneri, 1893.
- ^ Cfr. K. Lehmann-Hartleben, The "Imagines" of the Elder Philostratus, in "Art Bulletin", n. 23 (1941), pp. 16-21.
- ^ F. Ghedini, Filostrato Maggiore come fonte per la conoscenza della pittura antica, in "Ostraka", a. IX (2000), n. 1, pp. 175-197.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Philostratus Maior: Imagines, ed. O. Benndorf - C. Schenkel, Lipsiae, in aedibus B. G. Teubneri, 1893.
- Immagini, introduzione, traduzione e commento a cura di Letizia Abbondanza, prefazione di Maurizio Harari, Aragno 2008.
- F. Ghedini, Filostrato Maggiore come fonte per la conoscenza della pittura antica, in "Ostraka", a. IX (2000), n. 1, pp. 175-197.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikisource contiene una pagina dedicata a Filostrato il Vecchio
Wikisource contiene una pagina in lingua greca dedicata a Filostrato il Vecchio
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Filostrato il Vecchio, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Filostrato il Vecchio, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Opere di Filostrato il Vecchio, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
- (EN) Opere di Filostrato il Vecchio, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 72203785 · ISNI (EN) 0000 0003 7120 0897 · LCCN (EN) n83048122 · GND (DE) 119422719 · BNF (FR) cb13092608b (data) · CERL cnp01259616 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83048122 |
---|