Fascio rivoluzionario d'azione internazionalista

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 24 set 2007 alle 17:09 di Bultro (discussione | contributi) (forse è meglio qualche F...)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Fasci d'Azione Internazionalista è un manifesto programmatico politico, steso il 5 ottobre 1914, in cui si asserisce l'utilità della prima guerra mondiale come momento storico indispensabile allo sviluppo di società più avanzate nel senso politico-sociale. Ciò è collegabile all'interventismo di sinistra e anche alla carta del Carnaro, ben più particolareggiata ed ancor più sviluppata in senso sociale-egualitario, non per niente la mente che guidò Gabriele D'Annunzio nella stesura della carta fu Alceste De Ambris. Il manifesto avrà una sua applicazione politica immediata nei fasci di azione rivoluzionaria.

Il comitato promotore è costituito da:

Voci correlate