Famila Basket Schio 2023-2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Famila Basket Schio.
Famila Basket Schio
Stagione 2023-2024
Sport pallacanestro
SquadraFamila Schio
AllenatoreBandiera della Grecia Georgios Dikaioulakos
PresidenteBandiera dell'Italia Marcello Cestaro
Serie A12º posto
Play-offFinalista
EuroLegaQuarti di finale
Coppa ItaliaVincitrice (15º titolo)
Supercoppa ItaliaFinalista
Maggiori presenzeCampionato: Costanza Verona (31)[1]
Miglior marcatoreCampionato: Arella Guirantes (323)

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Famila Basket Schio nelle competizioni ufficiali della stagione 2023-2024.

La stagione 2023-2024 è stata la trentaduesima consecutiva che la squadra scledense ha disputato in Serie A1.

Verdetti stagionali

[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

stagione regolare: 2º posto su 13 squadre (21-3);
play-off: vince contro Alama San Martino di Lupari (2-0)
semifinali: vince contro Passalacqua Ragusa (2-0)
partite di finale: finale persa contro Venezia (0-3)
finale vinta contro Venezia (81-68).
finale persa contro Bologna (65-70).

Competizioni europee

stagione regolare: quarto posto nel gruppo A (9-5);
play-off: quarto di finale perso contro ZVVZ USK Praha (1-2).

Organigramma societario

[modifica | modifica wikitesto]

Staff dirigenziale

  • Presidente: Marcello Cestaro
  • General Manager: Paolo De Angelis
  • Responsabile Amministrativo: Maurizio Pozzan
  • Responsabile Logistica: Giorgio Dalle Ore
  • Club Manager: Ciro Scauzillo
  • Responsabile Marketing: Nicolò Dalle Molle,Daniel Bertacche,Pablo Marcato,Paolo Marcato

Staff tecnico

  • Allenatore: Georgios Dikaioulakos
  • Assistente: Petros Prekas
  • Assistente: Alessandro Fontana
  • Preparatore atletico: Caterina Todeschini

Staff medico

  • Medico: Giovanni Sambo
  • Fisioterapista: Daniele Petroni
  • Massaggiatore: Aldo Lucchin
  • Osteopata: Giampaolo Cau
Famila Basket Schio
Giocatrici Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt.
1 Bandiera dell'Ungheria C Juhász, Dorka Dorka Juhász 1999 196 cm
4 Bandiera dell'Italia C Bestagno, Martina Martina Bestagno 1990 189 cm
6 Bandiera dell'Italia PG Sottana, Giorgia Giorgia Sottana (C) 1988 176 cm
7 Bandiera della Slovenia G Sivka, Ajsa Ajsa Sivka 2005 190 cm
8 Bandiera dell'Italia PG Verona, Costanza Costanza Verona 1999 170 cm
11 Bandiera di Porto Rico G Guirantes, Arella Arella Guirantes 1997 180 cm
14 Bandiera dell'Italia G Crippa, Martina Martina Crippa 1989 178 cm
22 Bandiera dell'Argentina P Chagas, Florencia Natalia Florencia Natalia Chagas[2] 2001 180 cm
24 Bandiera degli Stati Uniti G Parks, Robyn Lashae Robyn Lashae Parks 1992 185 cm
31 Bandiera dell'Italia C Keys, Jasmine Jasmine Keys 1997 192 cm
41 Bandiera dell'Italia G Penna, Elisa Elisa Penna 1995 188 cm
44 Bandiera della Rep. Ceca C Reisingerová, Julia Julia Reisingerová 1998 194 cm
Allenatore
Assistente/i

Legenda



Roster
Aggiornato al: 27 maggio 2024

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2023-2024 (pallacanestro femminile).

EuroLega (Coppa Europea)

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: EuroLeague Women 2023-2024.
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2024 (pallacanestro femminile).

Statistiche delle giocatrici

[modifica | modifica wikitesto]

Campionato (stagione regolare e play-off)

Giocatrice[3] Partite Min. Pun Tiri da 2 Tiri da 3 Tiri Liberi Rimbalzi Palle Stopp. Ass Falli Val.
Pr PG R T % R T % R T % D O T P R S D F S
Bestagno, Martina Martina Bestagno 31 31 607 185 53 114 46 7 26 27 58 77 75 96 42 138 35 10 2 5 31 53 89 269
Chagas, Florencia Natalia Florencia Natalia Chagas 13 8 94 31 3 11 27 5 16 31 10 13 77 22 1 23 7 4 2 1 9 10 12 39
Crippa, Martina Martina Crippa 31 31 534 117 19 44 43 22 58 38 13 14 93 59 20 79 15 34 2 34 36 29 178
Guirantes, Arella Arella Guirantes 29 27 721 323 85 201 42 36 89 40 45 52 87 88 28 116 69 30 7 6 73 37 55 314
Juhász, Dorka Dorka Juhász 24 23 505 270 108 170 64 10 33 30 24 48 50 124 47 171 25 20 4 5 35 25 50 388
Keys, Jasmine Jasmine Keys 29 28 670 198 49 86 57 19 52 37 43 56 77 98 38 136 40 31 3 8 68 56 62 321
Mutterle, Martina Martina Mutterle 9 2 23 2 1 5 20 0 1 0 2 2 1 2 2 1 1
Parks, Robyn Lashae Robyn Lashae Parks 30 30 815 315 67 143 47 47 132 36 40 49 82 84 28 112 32 25 3 5 58 36 39 313
Penna, Elisa Elisa Penna 29 28 405 141 29 52 56 17 61 28 32 36 89 50 7 57 19 14 2 28 53 32 131
Pirozzi, Giulia Giulia Pirozzi 1 0 0
Reisingerová, Julia Julia Reisingerová 28 28 477 246 99 169 59 4 9 44 36 51 71 83 42 125 60 8 2 8 30 84 70 251
Sivka, Ajša Ajša Sivka 11 10 148 59 16 26 62 7 15 47 6 8 75 15 4 19 3 7 2 2 13 12 7 70
Sottana, Giorgia Giorgia Sottana 31 30 587 264 53 111 48 42 90 47 32 40 80 47 2 49 47 23 2 3 122 42 61 317
Verona, Costanza Costanza Verona 31 31 612 279 60 111 54 43 109 39 30 37 81 69 26 95 61 37 6 4 102 64 53 315
  1. ^ Insieme a Martina Bestagno e Martina Crippa, ma con più minuti giocati
  2. ^ fino al 15 gennaio 2024
  3. ^ Dettaglio atleti - Famila Wuber Schio - Serie A1 Femminile 2023/24, su legabasketfemminile.it. URL consultato il 21 febbraio 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro