Emirato di Ra's al-Khayma
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Raʾs al-Khayma emirato | |
---|---|
(AR) إمارة رأس الخيمة Imārat Raʾs al-Khayma | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Raʾs al-Khayma |
Emiro | Sa'ud bin Saqr al-Qasimi |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 25°47′N 55°57′E / 25.783333°N 55.95°E |
Altitudine | 2 m s.l.m. |
Superficie | 2 486 km² |
Abitanti | 345 000 (2015) |
Densità | 138,78 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+4 |
ISO 3166-2 | AE-RK |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |

Raʾs al-Khayma (in arabo: رأس الخيمة, Raʾs al-Khayma) è uno dei sette emirati che compongono gli Emirati Arabi Uniti. Si affaccia sul Golfo Persico ed è vicino all'emirato di Umm al-Qaywayn.
Elenco degli emiri[modifica | modifica wikitesto]
Regno | Nome | Note |
---|---|---|
17.. - 17.. | Rahma al-Qasimi | |
17.. - 174. | Matar bin Rahma al-Qasimi | |
174. - 1777 | Rashid bin Matar al-Qasimi | |
1777 - 1803 | Saqr I bin Rashid al-Qasimi | |
1803 - 1808 | Sultan I bin Saqr al-Qasimi | Prima volta |
1808 - 1814 | al-Husayn bin Ali al-Qasimi | Ad interim |
1814 - 1820 | al-Hasan bin Rahma al-Qasimi | Ad interim |
1820 - 1866 | Sultan I bin Saqr al-Qasimi | Seconda volta |
1866 - Maggio 1867 | Ibrahim bin Sultan al-Qasimi | |
Maggio 1867 - 14 aprile 1868 | Khalid I bin Sultan al-Qasimi | |
14 aprile 1868 - 1869 | Salim bin Sultan al-Qasimi | |
1869 - Agosto 1900 | Humaid bin Abd Allah al-Qasimi | |
10 luglio 1921 - 17 luglio 1948 | Sultan bin Salim al-Qasimi | |
17 luglio 1948 - 27 ottobre 2010 | Saqr bin Muhammad al-Qasimi | |
dal 27 ottobre 2010 | Sa'ud bin Saqr al-Qasimi |
Sport[modifica | modifica wikitesto]
L'8 agosto 2009 Alinghi, il defender della Coppa America, scelse questo emirato come prossima sede dell'America's Cup[1]. Successivamente Alinghi fu costretta a rinunciare ad organizzare la manifestazione in questo emirato dopo la sentenza della Corte Suprema di New York del 27 ottobre 2009[2].
Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ras al-Khaima
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su rak.ae.
- (EN) Emirato di Ra's al-Khayma, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 155937641 · GND (DE) 4104899-4 |
---|