El Cogul
Jump to navigation
Jump to search
El Cogul comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Comunità autonoma | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Territorio | |||
Coordinate | 41°28′01.23″N 0°41′22.78″E / 41.467009°N 0.689661°E | ||
Altitudine | 279 m s.l.m. | ||
Superficie | 17,5 km² | ||
Abitanti | 218 (2004) | ||
Densità | 12,46 ab./km² | ||
Comuni confinanti | L'Albagés, Alcanó, Alfés, Aspa, Castelldans, Granyena de les Garrigues, El Soleràs | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 25152 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INE | 25076 | ||
Targa | L | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
El Cogul è un comune spagnolo di 218 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna.
Il paese di El Cogul è noto per le pitture rupestri (classificate patrimonio mondiale dall'UNESCO) della località Roca dels Moros, dove sono raffigurate donne danzanti e scene di caccia.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su El Cogul
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Pagina web del Comune, su cogul.ddl.net.