Eckartsberga
Jump to navigation
Jump to search
Eckartsberga città | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Land | ![]() | |
Distretto | Non presente | |
Circondario | Burgenland | |
Territorio | ||
Coordinate | 51°07′22.55″N 11°33′40.03″E / 51.12293°N 11.56112°E | |
Altitudine | 243 m s.l.m. | |
Superficie | 35,95 km² | |
Abitanti | 2 520 (31-12-2007) | |
Densità | 70,1 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 06648 | |
Prefisso | 034467 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice Destatis | 15 0 84 125 | |
Targa | BLK | |
Comunità amministrativa | Verbandsgemeinde An der Finne | |
Cartografia | ||
Localizzazione della città di Eckartsberga nel circondario del Burgenland | ||
Sito istituzionale | ||
Eckartsberga è una città di 2.520 abitanti della Sassonia-Anhalt, in Germania.
Appartiene al circondario del Burgenland (targa BLK) ed è parte della comunità amministrativa (Verbandsgemeinde) An der Finne.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il 10 agosto 1990 alla città di Eckartsberga venne aggregato il comune di Lißdorf.[1]
Suddivisione amministrativa[modifica | modifica wikitesto]
Eckartsberga si divide in 9 zone, corrispondenti all'area urbana e a 8 frazioni (Ortsteil):
- Eckartsberga (area urbana)
- Burgholzhausen
- Lißdorf
- Marienthal
- Millingsdorf
- Niederholzhausen
- Seena
- Thüsdorf
- Tromsdorf
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (DE) Gebietsänderungen vom 01.01. bis 31.12.1990, su destatis.de.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eckartsberga
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE) Sito ufficiale, su turbodat.de. URL consultato il 22 settembre 2007 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2007).
- (DE) Eckartsberga sul sito della comunità amministrativa An der Finne, su vgem-finne.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 126853841 · LCCN (EN) n99261272 · GND (DE) 4013492-1 · WorldCat Identities (EN) lccn-n99261272 |
---|