Distretto di Thal
Jump to navigation
Jump to search
Thal distretto | |
---|---|
(DE) Bezirk Thal | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Balsthal |
Lingue ufficiali | Tedesco |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 47°18′59.99″N 7°41′40.04″E / 47.316663°N 7.694455°E |
Altitudine | 525 m s.l.m. |
Superficie | 139,33 km² |
Abitanti | 14 425 (2015) |
Densità | 103,53 ab./km² |
Comuni | 9 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 1102 |
Targa | SO |
Cartografia | |
![]() | |
Il distretto di Thal è un distretto del Canton Soletta, in Svizzera. Confina con i distretti di Thierstein a nord, di Gäu a sud-est e di Lebern a sud-ovest, con il Canton Basilea Campagna (distretto di Waldenburg) a nord-est, con il Canton Berna (distretti di regione dell'Emmental-Alta Argovia a sud e del Giura Bernese a nord-ovest) e con il Canton Giura (distretto di Delémont a nord). Il capoluogo è Balsthal.
Comuni[modifica | modifica wikitesto]
Amministrativamente è diviso in 9 comuni:
- Aedermannsdorf
- Balsthal
- Gänsbrunnen
- Herbetswil
- Holderbank
- Laupersdorf
- Matzendorf
- Mümliswil-Ramiswil
- Welschenrohr
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su distretto di Thal
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (IT, DE, FR) Distretto di Thal, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera.