Discussioni utente:Yaserloc7

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Yaserloc7!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Mtarch11 (msg) 23:02, 24 giu 2024 (CEST)[rispondi]

Esito revisione bozza Palazzo Locatelli

[modifica wikitesto]

Gentile Yaserloc7,

la bozza Palazzo Locatelli, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.
Indicazioni del revisore: Taglio non neutrale con passaggi enfatici da pro-loco ("maestoso", "suggestivo", eccetera)

--SuperSpritzl'adminalcolico 23:29, 24 giu 2024 (CEST)[rispondi]

Esito revisione bozza Palazzo Locatelli

[modifica wikitesto]

Gentile Yaserloc7,

la bozza Palazzo Locatelli, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.
Indicazioni del revisore: Permangono i toni enfatici e non neutrali (es. "suggestiva piazza", "rinomata ditta", "suggestiva fontana". Le revisione vanno chieste solo dopo aver sistemato tutti i problemi evidenziati. Uso errato delle note documentali (si veda Aiuto:Note)

--SuperSpritzl'adminalcolico 21:07, 25 giu 2024 (CEST)[rispondi]

Richiesta di revisione annullata

[modifica wikitesto]

Ciao, come già detto nella revisione respinta:

  • Le revisioni si chiedono solo dopo aver risolto tutti i problemi indicati dai revisori.

Tu non solo non ne hai risolto nemmeno uno, ma hai insistito nei toni non neutrali. Sostituire "suggestivo" con "incantevole" non cambia di una virgola la non neutralità della voce perché sono praticamente aggettivi quasi sinonimi che esprimono un giudizio soggettivo e personale (quello che per te è "suggestivo" per altri può essere "insignificante"). Questi aggettivi devono essere propri rimossi del tutto. Per il resto, nessuno degli altri problemi indicati è stato risolto. Non puoi continuare a chiedere revisioni a raffica dopo aver modificato nulla o quasi della voce. Cortesemente, sistema tutto quello che non va bene e che è indicato anche con un certo dettaglio nell'ultima revisione respinta e solo dopo che avrai messo a posto tutto, chiedi un'altra revisione. Grazie per collaborare.--SuperSpritzl'adminalcolico 23:16, 25 giu 2024 (CEST) P.S. Prima di lanciarti nella modifica della voce, cortesemente leggi con attenzione WP:Punto di vista neutrale e WP:PROMO. Grazie.[rispondi]

Esito revisione bozza Palazzo Locatelli

[modifica wikitesto]

Gentile Yaserloc7,

la bozza Palazzo Locatelli, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.
Indicazioni del revisore: mancano riferimenti ai testi in bibliografia

--Civvì (Parliamone) 08:05, 27 giu 2024 (CEST)[rispondi]

Ciao, a parte che sarebbe bello avere anche la voce su Giovanni Rota vista la pubblicazione di Electa, quello che manca nel testo sono le note puntuali, dovresti aggiungere nel testo della voce i riferimenti esatti alle pagine dei testi in bibliografia (che immagino tu abbia a disposizione...). Se hai domande su come fare chiedi pure. Grazie e buon lavoro! --Civvì (Parliamone) 08:08, 27 giu 2024 (CEST)[rispondi]

Sono stata audace e ho pubblicato la bozza nel namespace principale (la mancanza di note puntuali non è un motivo di respingimento della bozza, tra l'altro la voce è ben scritta). Mi rimetto al consiglio di @Civvì, è importante che vengano aggiunte note puntuali a ogni singolo pezzo della voce. Questo lo si fa all'interno del testo, e non nella sezione Note, la quale serve solo a far comparire i riferimenti lì (di fatti l'ho rimossa perché vuota). Aiuto:Note è un ottimo punto di partenza, sono migliorie che puoi fare anche nel namespace principale. Ovviamente scrivici pure se hai problemi --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 11:09, 27 giu 2024 (CEST)[rispondi]
non ho ben capito cosa devo modificare per far si che sia accettabile --Yaserloc7 (msg) 13:12, 27 giu 2024 (CEST)[rispondi]
La voce è pubblicata -> Palazzo Locatelli, ciò che mancano però sono i riferimenti puntuali. Significa che nel testo vanno aggiunte le note con le pagine specifiche dei libri da cui hai tratto le informazioni. Qui c'è una guida su come fare, da leggere con calma e con attenzione --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 14:28, 27 giu 2024 (CEST)[rispondi]
ho modificato la pagina mettendo le note non trovo pero la pagina quando cerco su google --Yaserloc7 (msg) 16:37, 27 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Dipende da Google, ci mette un po' a indicizzare. Comunque le note vanno messe nel testo della voce, subito dopo ogni paragrafo o frase, non nella sezione Note, dove va messo solo il tag <references/>
Esempio:
Mastrocom è una wikipediana.<ref>Nota1</ref> Anche Yaserloc7 lo è<ref>Nota2</ref>
Le note compariranno in basso nella sezione Note, c'è l'apposito tag che le richiama --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 16:57, 27 giu 2024 (CEST)[rispondi]
fatto grazie mille --Yaserloc7 (msg) 17:27, 27 giu 2024 (CEST)[rispondi]

Note e varie

[modifica wikitesto]

Ciao, prima di preoccuparci della visibilità sui motori di ricerca (per quale motivo poi? :-)) ti faccio presente che i libri citati in bibliografia presentavano entrambi errori nel nome degli autori.
Non serve inoltre davvero che sia citato l'archivio storico di Vigevano (maiuscolo) per dirci che Rota era un architetto razionalista e che ha eseguito diversi progetti in quel comune. Per il futuro ti suggerisco maggiore attenzione nell'uso delle note e dei riferimento puntuali alle affermazioni contenute nel testo. Grazie per la comprensione. --Civvì (Parliamone) 10:03, 28 giu 2024 (CEST)[rispondi]

per il motivo che ho un'esame da dare e deve essere visibile su internet non per altro grazie per la comprensione --Yaserloc7 (msg) 14:29, 28 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Per favore non rimuovere avvisi di servizio, se un dato manca di fonti manca di fonti, non è che la voce "deve essere bellina" per il tuo esame. --Civvì (Parliamone) 15:08, 28 giu 2024 (CEST)[rispondi]
si ho capito ma cosa avrei tolto?mo non ho neanche capito se devo modificare qualcosa o no --Yaserloc7 (msg) 15:43, 28 giu 2024 (CEST)[rispondi]
quel dato che dice che manca di fonti ce scritto sull'archivio del comune di vigevano --Yaserloc7 (msg) 15:44, 28 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Cfr. Wikipedia:Verificabilità. Il dato deve essere pubblicato da qualche parte. Altrimenti si toglie e facciamo prima. --Civvì (Parliamone) 18:15, 28 giu 2024 (CEST)[rispondi]