Discussioni utente:Xtrmntr

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Xtrmntr!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Da quando la Sony rilascia immagini nel pubblico dominio? --Snowdog 20:12, Set 26, 2005 (CEST)

Più in generale, smetti di caricare immagini copiate da altri siti se non sei sicuro che siano rilasciate con licenza libera, tanto verranno cancellate tutte. --Snowdog 20:15, Set 26, 2005 (CEST)

[modifica wikitesto]

Solo due parole in aggiunta alle corrette indicazioni che ti ha fornito Snowdog. Intanto prima di caricare altre immagini leggiti questo. Poi tieni presente questo la policy di Wikipedia sulle immagini sta diventando sempre più rigorosa perché una sola pecca sul diritto d'autore può far naufragare il progetto con una causa sul copyright. Credo preferiremmo tutti avere immagini nei "nostri" articoli (figurati io che mi occupo prevalentemente di fumetti), ma se la legge non lo consente dobbiamo adeguarci.
Non preoccuparti per le immagini le ho già rimosse io, verranno poi cancellate da un admin. Non ti scoraggiare e continua a contribuire scrivendo sui tuoi argomenti preferiti! --Kal-Elqui post! 21:01, Set 26, 2005 (CEST)

Dunque, il discorso è questo: anche sulla wikipedia americana possono esserci benissimo immagini "irregolari". Il fatto che siano sulla principale versione non è una garanzia. Ti conviene procedere così:

  1. verifica la licenza dell'immagine su en.wiki;
  2. se ce n'è una corrispondente su it.wiki (che siamo noi) inserisci il tag;
  3. se sono immagini su cui hai molti dubbi lascia perdere!
  4. tieni presente che da noi in Italia il fair-use non c'è. Solo alcune particolari tipologie sono accettate (e le trovi tutte sulla pagina che ti ho linkato prima, quella dei copyright).

Ultimo consiglio: per la firma leggi questo-->Aiuto:Uso della firma. Altrimenti è una faticaccia reperirti. Ciao e buon divertimento! --Kal-Elqui post! 23:01, Set 26, 2005 (CEST)

Hai imparato. Ultimo consiglio (invito assolutamente non perentorio): metti qualcosa sulla pagina utente. Serve per conoscerci/ti. --Kal-Elqui post! 23:10, Set 26, 2005 (CEST)

Ciao Xtrmntr, la pagina «Interpol (disambigua)» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

Twice25 (disc.) 23:30, Set 26, 2005 (CEST)

Pagina utente

[modifica wikitesto]

Va bene che le pagine autopromozionali sono sconsigliate anche per la propria pagina utente ma tu esageri! ^__- --Kal-Elqui post! 23:50, Set 26, 2005 (CEST)

Pagina utente 2

[modifica wikitesto]

La pagina utente funziona assolutamente come le altre, con in più la possibilità di maggior libertà nella formattazione. Qui alcune info:Aiuto:Pagina_utente.
Comunque ti sei guadagnato la casella! E come la uso, dirai tu? Ecco qua:

Istruzioni per l'uso della casella:

  1. arrivi sulla mia talk (o pagina di discussioni) e clicchi sulla casella con il tuo nick;
  2. ci scrivi dentro quello che desideri (spero non insulti ^__-);
  3. torni sulla pagina principale e lasci un avviso che mi hai scritto (basta la firma, ma puoi anche sbizzarrire la fantasia).

L'ultimo passaggio serve perché le sottopagine non avvisano che si ha nuovi messaggi, quindi potrei non accorgermi che mi hai scritto, non subito almeno. Sembra complicato, ma vedrai che ti abituerai in fretta.

Ciao --Kal-Elqui post! 13:19, Set 27, 2005 (CEST)

nine inch nails

[modifica wikitesto]

Grazie per la segnalazione, ho già provveduto RőscΦ@ 17:00, Set 28, 2005 (CEST)

Di nulla...invita cmq i tuoi amici a registrarsi, così possono essere più rintraccibili per spiegazioni anche singolarmente. PS: ho visto che vi state occupando principalmente di musica e gruppi musicali, io vi consiglio caldamente di leggere questa pagina, la relativa discussione e le relative sottopagine, così potrete addentrarvi di più all'interno del progetto. Ho visto infatti due o tre vostri articoli senza i template "Musica" o "Bandlist" che sarebbero utilissimi per la categorizzazione degli inserimenti e dei contenuti...e ricorda che se qualcuno inserisce "pezzi propri" già presenti su internet deve far presente che quella è una donazione dell'autore a Wiki e che il materiale potrà quindi essere modificato e trattato secondo la GNU Free Documentation License. Se hai qualche domanda al riguardo da farmi, io ci sono sempre. Ciao, RőscΦ@ 17:35, Set 28, 2005 (CEST)
Ho notato che state continuando a inserire (ho visto dal forum ^___^) molti gruppi o generi musicali senza i dovuti template che servono per categorizzarli...senza di questi fate fare un lavoro più che doppio a tutti i wikipediani che, come me, cercano di ordinare il tutto. Per piacere quando create una nuova voce inerente la musica inserite il template {{musica}}, se è una band inserite oltra a quello precedente {{Bandlist}} e ricordatevi di andare a aggiungere un link alla band nella lettera corrispondente (ES. Se inserisco i Manowar li andrò ad aggiungere sotto la M). Se il testo che avete inserito è molto esiguo, inserite il template {{stub musica}} incvece se si tratta di un Album musicale inserite {{Albumlist}} e procedete come per "Bandlist". Se inserite dei cantanti singoli mettete la categorizzazzione [[Categoria:Cantanti statunitensi]] o [[Categoria:Musicisti statunitensi]] (questo era l'esempio per quelli statunitensi, per quelli di un altra nazzionalità scrivete [[Categoria:Cantanti irlandesi]], ecc, ecc). Se volete inserire un genere musicale categorizzatelo con [[Categoria:Generi musicali]]. Infine se inserite qualcosa riguardante il Metal mettete al posto del template "Musica" il template {{Metal}}. Penso di aver detto tutto, mi raccomando fai presente queste informazioni a tutti e, possibilmente, rispettatele e rimodificate gli articoli che avete già fatto per standardizzarli. Grazie per l'attenzione, RőscΦ@ 14:56, Set 30, 2005 (CEST)


Progetto Rock

[modifica wikitesto]

Allora, sto predisponendo le pagine del progetto, avrei bisogno che tu mi inviassi una lista di articoli non ancora esistenti. Cerca di spaziare nei vari sottogeneri di rock, così che ci sia da fare per tutti. --senpai_26 16:16, ott 5, 2005 (CEST)

allora basta che fai un salto sulla pagina del progetto rock, per trovarla basta che vai sulla pagina progett musica e poi clikki su "progetto rock".
nella pagina principale trovera (tra le altre cose) una sezione cose da fare, come vedrai è risuddivisa in sottosezioni, bhè sentiti libero di aggiungere tutto quello che ti pare, mi raccomando partecipa anche alle discussioni....--senpai_26 23:35, ott 6, 2005 (CEST)

Spiacente di non poterti dare molte notizie al riguardo, dato che sembrano scomparse anche da internet. Forse l'attuale ST non ririene molto utile collegarsi ad un'azienda che era al collasso economico e sopravviveva solo perch' assistita. L'ATES all'inizio produceva valvole termoioniche e pannelli elettrici e cablati per telecomunicazioni, poi passò ai semiconduttori al Germanio su licenza RCA, divenendo ATES-RCA; fece poi la fusione con la SGS di Olivetti (Società Generale Semiconduttori) divenendo SGS-ATES. La manodopera femminile fu presente in maniera concreta nei reparti di montaggio e produzione ma non sono in grado di indicartene la quantità. Forse potrai trovare qualcosa scrivendo ai sindacati CGIL e CISl di Catania. Non so dirti altro--Anthos 10:16, 21 lug 2007 (CEST).[rispondi]