Discussioni utente:Vicinz

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Vicinz, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Pap3rinikQuack 20:12, 5 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao. Sono d'accordo nel migliorare la voce (molto è già stato fatto), ma se ambisci al passaggio in vetrina, ti consiglio di partire aprendo un procedura di vaglio per concordare le modifiche con la comunità e non dover rifare tutto da capo. Ciò che però temo (come ho già scritto ampiamente) è il susseguirsi di suggerimenti anche da parte di wikipediani poco esperti, con il risultato di peggiorare la voce (ti basti guardare le ultime modifiche apportate alla voce senza tener in alcun conto il manuale di stile). In quest'ottica, i suggerimenti sono da considerarsi tali e non vanno presi alla lettera. Se non sai come fare per aprire la procedura di vaglio, leggi qui. --Maximix (Fammi un fischio!) 08:53, 8 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Usiamo le nostre pagine di discussione per comunicare, ok? ;-) Ti chiederei pertanto di spostare l'ultimo messaggio che mi hai lasciato nella pagina del vaglio sulla mia pagina di discussione. Ho dato uno sguardo veloce alla voce sulla chiesa di Sant'Agostino. Se ci riesci, cerca di wikificarlo un po' meglio. Mi sa che abbiamo in comune la stessa fonte bibliografica, tuttavia non sono mai riuscito a terminare il lavoro di elaborazione del testo per mancanza di tempo. Chissà che non ci riesca tu. --Maximix (Fammi un fischio!) 00:10, 10 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Ancora una cosa. Quando carichi le foto, dai ai file un nome significativo, in modo che si possa capire immediatamente di cosa si tratta. --Maximix (Fammi un fischio!) 00:14, 10 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Il miglior modo di imparare, dopo aver letto il manuale di stile, è quello di "sbirciare" dalle voci simili. Attenzione agli accenti, agli apostrofi ed agli spazi dopo la virgola, wikifica le date, i nomi dei personaggi famosi etc. Non preoccuparti del risultato, in quanto le voci non sono "nostre", quindi qualche altro utente prima o poi ci capiterà sopra. Segui le voci che ti interessano in modo da poterle vedere tra gli osservati speciali e magari difenderle dai vandali, che purtroppo non si fanno mai attendere. --Maximix (Fammi un fischio!) 00:30, 10 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Le liste, specie se particolarmente lunghe, non sono viste di buon occhio all'interno delle voci. Le voci-liste sopravvivono al prezzo di ricorrenti ed accesi dibattiti. Le più bersagliate sono quelle delle personalità illustri. Meglio quindi lasciarle fuori. --Maximix (Fammi un fischio!) 00:42, 10 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Problema con immagine

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato Immagine:10047 a24130.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno rilasciato l'opera originale.

Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del copyright, devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo il rilascio di un ticket OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.

Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Trixt (msg) 21:21, 21 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Wikipedia in Tarantino

[modifica wikitesto]

Ciao Vicinz, leggo che sei di Taranto, beh, come non chiederti se ti va di collaborare all'ingrandimento della Wikipedia in dialetto tarantino? Nel 2006 la Wikimedia Foundation ha dato l'autorizzazione per la realizzazione di questa Wiki e ad oggi pian piano sta crescendo. Se sei interessato, clicca qui. --Joetaras (msg) 20:07, 23 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao, di nuovo, si hai ragione bisogna riportare la voce di Taranto in vetrina, io ultimamente ho aggiunto dei riferimenti alla Zona Franca Urbana. Sino ad ora i contributi sulla Wiki italiana sono stati pochi da parte mia, perché cerco di dedicarmi molto alla Wiki in dialetto in quanto ci sono pochi utenti e se dalla Wikimedia Foundation vedono che non ci sono molte modifiche si rischia di chiudere (già una volta è stata avviata una procedura di chiusura che per fortuna abbiamo sventato). A disposizione per qualunque intervento che possa far conoscere Taranto al mondo ;) --Joetaras (msg) 21:51, 29 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Adotta un comune

[modifica wikitesto]
Progetto Amministrazioni
Ciao Vicinz!
Il Progetto Amministrazioni sta sondando la partecipazione nell'ambito dell'iniziativa adotta un comune. Se sei ancora interessato ti preghiamo di comunicarlo al progetto al più presto nella discussione in corso, in caso contrario il tuo nome sarà rimosso dalla lista in cui figura. Per adottare un comune è sufficiente metterlo nei propri osservati speciali e monitorare le ultime modifiche alla pagina con una certa frequenza. Aiutaci a mantenere affidabili e complete queste voci! :-)

--Antonio1952 (msg) 18:09, 22 mag 2012 (CEST)[rispondi]