Discussioni utente:Very inspired

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Very inspired!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Φilippoφ - Discutimi 17:30, 10 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Contenuto non enciclopedico[modifica wikitesto]

--L736El'adminalcolico 15:53, 11 lug 2018 (CEST)[rispondi]

I motivi sono sostanzialmente questi: non è enciclopedica l'azienda da lui fondata, per cui non può essere enciclopedico lui (vedi anche WP:Localismo e WP:AZIENDE). Inoltre, se la voce si intitola "Antonio Pellizzari" deve descrivere esclusivamente la biografia del soggetto della voce, non dedicarle un paragrafo scarno e poi parlare diffusamente dell'azienda da lui fondata e della sua storia (significa "andare fuori tema"). --L736El'adminalcolico 16:41, 11 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Pellizzari[modifica wikitesto]

Ciao, vedo che stai cercando di sistemare i problemi che ho cercato di evidenziare con gli avvisi.

In particolare {{P}} è un po' usato in maniera impropria ma vuole segnalare un eccesso di dettagli non enciclopedici più che la loro forma, quindi il problema in "1963 Tragedia del Vajont: contributo dato dalle Officine Pellizzari e degli Alpini di Arzignano con Enel per una centrale di pompaggio di assoluta urgenza." non è scrivere "tragedia", ma che il contributo è un dettaglio in un momento in cui tutti accorsero in aiuto. Se ci sono fonti a sostenerlo, si può piuttosto sussumere che l'azienda si è segnalata per una certa attività di solidarietà sociale ecc. in diverse occasioni. La cronistoria in sostanza va sicuramente asciugata evidenziando i passi davvero rilevanti, buon lavoro.--Shivanarayana (msg) 15:23, 12 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Apprezzo la buona volontà, però la voce in quello stato (con anche tanti errori di ortografia/grammatica oltre che con le "magagne" segnalate qui sopra) non può stare tra le voci "normali" dell'enciclopedia, visibile da tutti. Te l'ho spostata in utente:Very inspired/Sandbox dove potrai sistemarla con tutta la calma del mondo senza che nessuno ti faccia fretta e solo quando sarà un po' più pronta potrai rispostarla tra le voci da enciclopedia.
Grazie e buon proseguimento --Pil56 (msg) 16:22, 12 lug 2018 (CEST)[rispondi]
Io in questo momento non ho neppure il tempo di guardare, solo faccio l'osservazione che non era proprio quello il metodo da utilizzare, anzi solitamente il "forzare" la ripubblicazione di una voce cancellata senza aver avuto alcun tipo di parere positivo non è visto di buon occhio. Buon proseguimento. --Pil56 (msg) 17:32, 26 ott 2018 (CEST)[rispondi]

pubblicazione pagina[modifica wikitesto]

Ho corretto gli errori e levato tutto ciò che non rispetta il carattere enciclopedico dello scritto. Qual'è la strada corretta? Grazie

Marelli Motori Group[modifica wikitesto]

Ciao Very inspired.

Uno o più dei tuoi contributi alla voce Marelli Motori, per il loro contenuto o stile, sono sembrati copiati da un sito, da un libro o altra fonte.

Violare il diritto d'autore in molti paesi è un illecito penale e i detentori dei diritti potrebbero rivalersi su di te (che hai la piena responsabilità su tutto ciò che scrivi). Per saperne di più, leggi per favore Wikipedia:Copyright testi e, se hai dei dubbi, chiedi al nostro Sportello informazioni.

È importante che ci aiuti a fugare questi dubbi:

  1. Se hai scritto quel testo di tuo pugno ed è inedito, confermalo scrivendo qui e firmando.
  2. Se invece hai copiato da un sito o da un libro di cui sei l'autore, o sei autorizzato a cedere i suoi contenuti a Wikipedia sotto i termini delle licenze CC-BY-SA e GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente), avvisa inviandoci per favore una copia della tua autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org (qui trovi spiegazioni dettagliate) e scrivilo nella pagina di discussione; se hai difficoltà contatta un amministratore.
  3. Se invece hai copiato e non sei l'autore del testo originale, avvisa ora un amministratore e poi riscrivi la voce con parole tue, evitando la copia pedissequa del testo: clicca su Marelli Motori per modificare la voce.

In ogni caso, grazie per il tuo contributo e per la collaborazione che vorrai darci in futuro!--valepert 18:31, 26 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Dichiarare il proprio conflitto di interessi[modifica wikitesto]

[@ Valepert]

Dichiaro che il contenuto delle pagine pubblicate Officine Pellizzari e figli e Marelli Motori Group è stato creato e scritto di mio pugno prendendo esempio dalle fonti e note citate a fondo pagina. La ricerca storica così completa era inesistente ma grazie alla corposa bibliografia e alla conoscenza delle persone che hanno vissuto gli eventi, ho potuto ricostruire gli avvenimenti storici e riassumere 127 anni delle Officine Pellizzari di Arzignano e delle aziende eredi. I link citati in tutte e due le pagine sono interni a wikipedia, a garanzia di veridicità enciclopedica, ed esterni in riferimento all'attività sociale che coinvolge ancora i territori della Valle del Chiampo di Vicenza. In virtù dell'importanza storica e dello sviluppo industriale italiano, l'azienda Marelli Motori sta investendo nella ricerca che sto conducendo per dare visibilità ai fatti storici e poter creare un museo fruibile dalla cittadinanza.

Due anni fa è stato pubblicato sul sito aziendale lo stesso testo, scritto di mio pugno e non copiato letteralmente dalle fonti citate. Quest'anno,2018, la sezione è stata oscurata a favore di un progetto a più ampio respiro culturale come sopra descritto. --Very inspired (msg) 10:47, 30 ott 2018 (CET)[rispondi]

Ora basta per favore[modifica wikitesto]

Come da oggetto, ti pregherei di non fare operazioni di cui non conosci le regole. Avevo già spostato la voce al titolo senza "Group" perché è al di fuori delle convenzioni sui titolo delle voci sull'enciclopedia, calcolando anche che la ragione sociale presente sul sito ufficiale tale parola non la contiene neppure.

Per inciso, leggendo anche il paragrafo precedente, ho dei seri dubbi che la cosa legalmente sia ammissibile: le regole dicono che non è pubblicabile identico un testo già presente (o stato presente che non è diverso) in altri siti internet perché si configura come violazione copyright e che, in casi come questi l'unica procedura ammessa è quella indicata in WP:CONCEDI.

Buon proseguimento --Pil56 (msg) 11:13, 30 ott 2018 (CET)[rispondi]

[@ Valepert]

Il testo pubblicato nell'altro sito era rindondante e pieno di enfasi, molto più lungo di quello pubblicato adesso che ho riscritto da zero, logicamente i fatti storici non sono stati modificati ma ridotti e resi scarni come da procedura wikipedia, il testo originale è diverso da quello reso pubblico ora. Posso dimostrarlo, visto che ho fatto io il lavoro.

Non avevo visto la modifica per Group, mi scuso. Ieri sono poi entrata per una sola volta in una pagina di discussione di un certo mciscato ma non ho più potuto accedervi poi, che riportava dati e riferimenti alla pagina Marelli Motori. Non conosco questo utente,era già forse stata creata la pagina precedentemente? grazie --Very inspired (msg) 12:07, 30 ott 2018 (CET)[rispondi]

Sì, l'utente che citi aveva già creato una voce, con contenuto minimo, sull'azienda nel 2013 e la stessa era stata cancellata come gli era stato indicato in pagina di discussione. Da quel momento non ha più fatto alcun contributo. --Pil56 (msg) 13:05, 30 ott 2018 (CET)[rispondi]