Discussioni utente:Vale85e

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Vale85e!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

BohemianRhapsody (msg) 00:01, 10 feb 2023 (CET)[rispondi]

Re: tua domanda

[modifica wikitesto]

Ciao Vale, grazie per la tua domanda. Certo che sì, puoi inserire liberamente i tuoi contributi se rientrano nei nostri criteri. :)

Se ti serve, sono a disposizione per aiutarti.

A presto. --Sannita - L'admin (a piede) libero 11:58, 10 feb 2023 (CET)[rispondi]

Ad esempio vorrei creare una voce "Fausto Ferrara" è stato un professore e architetto che ha ricevuto molti premi, conosco bene la sua storia e biografia. Ma vorrei creare una bozza prima di pubblicarlo in modo da raccogliere tutte le fonti. Come faccio a fare una bozza? Mi fa subito creare la voce. Grazie e scusami disturbo @Sannita --Vale85e (msg) 17:16, 13 feb 2023 (CET)[rispondi]
Nessun disturbo, altrimenti non avrei scelto di fare da tutor ai nuovi arrivati ;)
Di solito, suggerisco di non cominciare mai da una voce nuova, ma di cominciare sempre dalla sistemazione di voci esistenti, perché scrivere una voce da zero è più difficile di quanto sembri.
A ogni modo, prima di tutto le biografie devono rientrare nei nostri (restrittivi) criteri di rilevanza: siccome parliamo di un architetto, per essere mantenuta la voce dovrebbe rientrare nel criterio 6 ("aver progettato opere architettoniche note e/o di rilievo almeno nazionale, che siano poi state realizzate"). Se non rientra in quei criteri, è estremamente plausibile che la voce possa essere cancellata (e il tuo sforzo vanificato). Quindi, prima verifica questa cosa.
Se la voce rientra nei criteri, puoi iniziare a scriverla in una tua sandbox, magari leggendo una voce su altri architetti rilevanti e prendendo ispirazione. Se ti serve ulteriore aiuto, puoi chiedere a me. :)
A presto. --Sannita - L'admin (a piede) libero 17:19, 14 feb 2023 (CET)[rispondi]

--Bradipo Lento (msg) 16:10, 12 ott 2023 (CEST)[rispondi]

@Bradipo Lento Ma promozionale? erano già presenti ho solo aggiornato la fonte visto che mandava a web archive e il link originale a una pagina che non esisteva. --Vale85e (msg) 16:28, 12 ott 2023 (CEST)[rispondi]
Il link su Web archive funziona, quello che hai inserito tu è uno dei tanti link per chi ha bisogno di un artigiano (idraulico/elettricista/fabbro/muratore) che si trovano a giro per la rete; oltretutto avevi "storpiato" la fonte per cui sembrava che si stesse parlando sempre della pagina archiviata dal sito CISL Milano. --Bradipo Lento (msg) 16:39, 12 ott 2023 (CEST)[rispondi]
@Bradipo Lento ok e il link sotto Ernesto Blog, invece cosi per capire le differenze che vantaggi da e/o che differenze ha rispetto a quello da me lincato per capire anche in futuro? grazie --Vale85e (msg) 16:43, 12 ott 2023 (CEST)[rispondi]
Spam pure quello, oltre tutto riportava informazioni prive di fonti verificabili e non del tutto enciclopediche. In ogni caso, qui non si ragiona per analogia in generale: se ci sono voci non enciclopediche, link non ammissibili o altri problemi nelle voci non può essere preso come "giustificazione" per creare nuove voci non enciclopediche, link non ammissibili, ... Buon lavoro. --Bradipo Lento (msg) 16:53, 12 ott 2023 (CEST)[rispondi]