Idraulico

L'idraulico, spesso chiamato sanitario nella Svizzera italiana, è una figura professionale che può operare in vari ambiti dell'idraulica e della termoidraulica.
Attività[modifica | modifica wikitesto]
Si occupa della realizzazione di impianti idraulici, di riscaldamento, condizionamento e gas, come la realizzazione, installazione o messa a norma di impianti industriali e civili[1], trattando dunque dell'applicazione dei principi della termotecnica e della meccanica dei fluidi.
Con le nuove tecnologie opera anche nella riqualificazione energetica degli edifici, con impianti a basso consumo energetico con impianti radianti a pavimento, parete e soffitto, caldaie a gas ad alto rendimento a condensazione, caldaie a pellet, pompe di calore e impianti di ricambio aria (vmc).
Formazione[modifica | modifica wikitesto]
La formazione si svolge tramite apprendistato, scuola professionale o istituto tecnico industriale.[1]
Per poter acquisire la qualifica professionale di idraulico è necessario aver terminato uno dei seguenti percorsi:
1. Aver conseguito una laurea in una materia tecnica: qui non è richiesta alcuna esperienza pratica;
2. Diploma di scuola superiore tecnica, con almeno un anno di esperienza da dipendente;
3. Qualifica professionale, con almeno due anni di esperienza come dipendente.
Una volta terminato uno dei tre percorsi, il professionista deve iscriversi all’Albo degli Artigiani presso la Camera di Commercio, e può scegliere se mettersi in proprio, aprendo una partita IVA come ditta, oppure unirsi ad una società già esistente.[2]
Media[modifica | modifica wikitesto]
Super Mario Bros. è una delle rappresentazioni di fantasia di un idraulico più riconoscibili a livello mondiale che ha ispirato numerosi videogiochi e film.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Conoscere i mestieri: l'idraulico, su cislmilano.it, CISL Milano. URL consultato il 31 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2009).
- ^ Idraulico o ditta di impianti idraulici: quale assumere?, su Ernesto Blog, 8 luglio 2021. URL consultato il 30 novembre 2022.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni sull'idraulico
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «idraulico»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'idraulico
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Alberto Scarabelli, Fai da te idraulica, Giunti Editore, 2005, ISBN 978-88-440-2996-8.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85103550 · J9U (EN, HE) 987007558096305171 · NDL (EN, JA) 00562797 |
---|