Discussioni utente:SalvatoreRagonese56

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, SalvatoreRagonese56!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Freeezer (msg) 01:30, 4 feb 2020 (CET)[rispondi]

--GryffindorD 18:20, 9 feb 2020 (CET)[rispondi]

Ciao SalvatoreRagonese56, la pagina «Salvatore Ragonese» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata in immediata; per piacere prima di contribuire prendi visione di cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia.

--Zio27 12:22, 14 feb 2020 (CET)[rispondi]

Wikipedia NON è uno spazio in cui inserire curriculum vitae o promozioni di qualsiasi attività commerciale, ma UN ENCICLOPEDIA. Ti invito quindi a consultare i criteri per la cancazione immediata e cosa non mettere in generale

Pagina Salvatore Ragonese

[modifica wikitesto]

Buongiorno, dopo aver riproposto la pagina Salvatore Ragonese abbiamo visto che subito qualcuno l'ha proposta per la cancellazione per motivi "promozionali". Spero sia poi vautata in modo differente ed accettata, poichè non ha fini di promozionali o per curriculum (non sono certo necessari); la pagina è di un tenore italiano che ha cantato con diversi colleghi presenti su wikipedia, non comprendiamo questo atteggiamento ostile alla pubblicazione di una voce relativa ad un artista italiano noto. Le linee guida di wikipedia sono rispettate, speriamo che la verifica sia fatta meno di getto e valutando meglio il contenuto. Grazie. --SalvatoreRagonese56 (msg) 12:49, 14 feb 2020 (CET)SalvatoreRagonese56[rispondi]

[@ SalvatoreRagonese56] Il fatto è che non riesco a riconoscere l'enciclopedicità di una voce, le cui fonti sono solo quelle del conservatorio di modena (in quanto professore) e del suo blog personale, oltre al fatto che l'autore è il soggetto stesso della voce. Attendiamo la decisione di un admin per concludere definitivamente questa discussione. Grazie dell'attenzione e buon wikilavoro. --Zio27 13:16, 14 feb 2020 (CET)[rispondi]
Non ci siamo proprio direi, pagina ancora troppo curriculare e mancanza di fonti rilevanti, di conseguenza l'enciclopedicità non la si intravede proprio. Si può leggere Aiuto:Voci cancellate per capire cosa si può e non si può fare in questi casi.--Kirk Dimmi! 13:57, 14 feb 2020 (CET)[rispondi]

Caro [@ zio27], dovresti leggere con più attenzione, visto che a Modena non esiste Conservatorio, infatti io insegno al Conservatorio di Mantova. Se non si riconosce l'enciclopedicità della mia attività artistica, definendola semplicemente curriculare, allora prendiamo in considerazione uno dei tanti miei colleghi inseriti su Wikipedia. Qui sotto troverete la voce relativa ad un tenore italiano le cui informazioni non sono altro che una sequenza di esibizioni nei vari teatri nazionali ed internazionali, dunque, curriculare. Giorgio Merighi La mia attività artistica si è svolta in ambito internazionale con artisti di fama mondiale, cantanti, registi, direttori d'orchestra. Con partecipazioni ad eventi come il centenario del Fritz di Mascagni, la prima mondiale di un opera a Santo Domingo, la partecipazione come cantante attore in un film di Ugo Gregoretti trasmesso più volte alla RAI, ecc. Le fonti quali dovrebbero essere se non quelle riportate da quotidiani, riviste specializzate, libri come il CIDIM, ecc.? Grazie per l'attenzione --SalvatoreRagonese56 (msg) 18:34, 15 feb 2020 (CET)SalvatoreRagonese56[rispondi]