Discussioni utente:Photomedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 21:12, 9 feb 2011 (CET)[rispondi]

Piero Leonardi

[modifica wikitesto]

Ciao la voce Piero Leonardi che avevi creato è stata cancellata perché, per il suo stile, risulta promozionale. Tieni presente che, essendo Wikipedia una enciclopedia basata sul punto di vista neutrale, le voci sulle biografie non devono essere strutturate come recensioni o schede critiche con divagazioni sui significati artistici, specie se prive di fonte documentali. Colgo l'occasione inoltre per darti altre indicazioni su come vanno scritte le voci su Wikipedia dal punto di vista editoriale:

  1. L'uso del grassetto è limitato al solo incipit. Il nome della persona oggetto della biografia non deve essere scritto sempre in grassetto.
  2. Non vanno usati i tag HTML all'interno delle voci di Wikipedia: c'è già un sistema di formattazione automatica del testo per la resa corretta (quindi, niente <br>)
  3. Opere, festival, mostre e pubblicazioni vanno indicati in ordine cronologico dal più remoto al più recente e non viceversa (gli ultimi lavori vanno in fondo)

Ti suggerisco quindi di rielaborare la voce secondo quanto indicato qua sopra evitando lo stile da articolo di critica fotografica.

Ti suggerisco inoltre di chiedere il cambio del tuo nome utente, quello che hai scelto non è in linea con le regole di Wikipedia sul nome utente perché coincide con quello di alcune aziende. Grazie per la comprensione.--L736Edimmi 15:37, 11 feb 2011 (CET)[rispondi]

Re: pagina Piero Leonardi

[modifica wikitesto]

Ciao, allora per quanto riguarda il nome: sì, dovete cambiare il vostro nome perché è quello di un'agenzia. Potete farlo molto semplicemente effettuando una nuova registrazione e scegliendo un nome che non contenga alcun riferimento né al nome della vostra agenzia né ai clienti che rappresentate. Vi suggerisco di farlo subito perché, confermando il vostro ruolo, confermate anche che il nome utente è fuori linea rispetto alle regole di Wikipedia (e quindi il login con questo account "Photomedia" può essere bloccato). Per quanto riguarda la voce: tenete presente che il contesto di Wikipedia è quello di una "enciclopedia": testi strutturati per essere biografie più o meno "ufficiali" sono praticamente agli antipodi dello stile e del tipo di contenuti richiesti per le voci di Wikipedia (e per questo considerati promozionali anche se non si tratta di pubblicità esplicita: è sufficiente un uso eccessivo di enfasi e di retorica e un'impostazione che esalta doti e qualità a scapito delle realizzazioni concrete). Se si tratta di un testo standard che usate per presentare il fotografo, direi che non va assolutamente bene. Se volete avere un'indicazione concreta di come si può scrivere una voce su un fotografo rimanendo aderenti a quanto è conforme al progetto, vi suggerisco di leggere la voce Oliviero Toscani che è un buon esempio di riferimento. Grazie e buon lavoro. --L736Edimmi 16:13, 11 feb 2011 (CET)[rispondi]