Discussioni utente:Peppemasi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Peppemasi!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Burgundo(posta) 12:00, 15 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Mauro Masi

[modifica wikitesto]

Ciao ho letto che vuoi dei pareri riguardo al lavoro che stai facendo su questa sandbox. Anzitutto devi aggiungere il template {{Bio}} a inizio voce e compilarlo seguendo le istruzioni. Poi dove affermi espressioni importanti come "è stato indicato il pittore della luce" serve una nota a fianco in modo che il lettore possa andare a verificare la veridicità di quanto stai affermando. E per fare ciò è bene usare o il template {{Cita libro}} (con il correlato template {{Cita}}) se l'informazione proviene da una delle bibliografie che hai messo a fondo pagina (per cui devi indicare il numero di pagina dove si trova tale affermazione) oppure usa il template {{ Cita web}} se tale affermazione proviene da un sito on-line.

Infine non è considerato enciclopedico fare un elenco in fila di qualunque attività abbia riguardato il soggetto, ma devi prendere solo i fatti più salienti e che abbiano avuto riscontro pubblico tale da essere definiti enciclopedici. Se hai dubbi chiedi pure, ciao. --Stella (msg) 10:32, 19 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao, mi spiace ma andando a controllare ho scoperto che stai copiando parola per parola da questo sito: http://web.tiscali.it/joenetweb/masi/index.htm. Tale pratica è severamente vietata da Wikipedia, poiché si tratta di una violazione di copyright, per cui adesso dovremo cancellare ciò che hai scritto e tu dovrai rielaborare il testo seguendo questa pagina di aiuto: Aiuto:Riformulare un testo. --Stella (msg) 10:45, 19 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Hai letto l'avviso che ti ho scritto qui sopra? E' inutile per adesso modificare quella pagina poiché dovrà essere cancellata avendola tu quasi interamente copiata parola per parola dal sito che ti ho indicato sopra. Dovrai riformulare il testo senza copiare stavolta. --Stella (msg) 10:54, 19 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Se la paternità del testo è tua ti invito a leggere questa pagina: Wikipedia:Copyright testi dove ti spiega le procedure da compiere per dimostrare e ottenere l'autorizzazione necessaria per riportare integralmente il tuo testo su una voce di Wikipedia. Ad ogni modo se vuoi un consiglio è molto più semplice e creativo riformulare un testo, evitando così il rischio del copyviol e creando nuove voci ex-novo, ciao. --Stella (msg) 11:13, 19 mag 2014 (CEST)[rispondi]
p.s. ho notato che stai avendo problemi per firmare :) devi semplicemnte premere questo tastino (la matita) sulla toolbar alla fine del tuo messaggio. --Stella (msg) 11:17, 19 mag 2014 (CEST)[rispondi]

--LukeWiller [Scrivimi] 11:27, 19 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Dovresti scrivere qui (nel box giallo presente all'inizio, è presente un link per aggiungere una nuova domanda). Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 17:45, 7 gen 2015 (CET).[rispondi]

Ciao, grazie del sollecito, mi era andata via di mente la questione! Dunque, sull'ampliare la pagina, tieni conto che questa è un'enciclopedia generalista, non un sito sui pittori lucani, quindi il livello di approfondimento deve essere commisurato alla rilevanza delle singole informazioni, che di norma deve essere apprezzabile su scala almeno nazionale. Una lista di mostre/attività/opere minori in genere non è considerata rilevante. Sulla bibliografia, le linee guida prevedono che si indichino solo i testi usati come fonte per scrivere la voce, e in genere aggiunte di titoli fatte ex post, soprattutto se non vertenti su un aspetto specifico trattato nella voce, vengono considerate promo e annullate. Fanno eccezione eventuali testi fondamentali e particolarmente significativi sul biografato, che possono essere citati in bibliografia anche se non usati come fonte, a patto che ciò sia dichiarato con indicazioni del tipo "letture" o "approfondimenti" o simili. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 20:35, 3 mar 2015 (CET)[rispondi]