Discussioni utente:N.H.

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, N.H.!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

--dario ^_^ (cossa ghe se?) 18:59, 3 gen 2007 (CET)[rispondi]

La proposta di cancellazione (di questo si tratta: non di una cancellazione automatica) riguarda l'enciclopedicità dell'argomento: vedi motivazione qui. Naturalmente altri potrebbero non essere d'accordo. Riguardo all'edit alla voce Francesco Cilea, il link che ho tolto era rosso e tra l'altro riguardava un aspetto che lo stesso Cilea ha completamente omesso dai suoi scritti autobiografici. Se sono stato troppo rapido mi scuso, ma ripeto: se ne può discutere senz'altro, con gli altri wikipediani, nella pagina della cancellazione. --Al Pereira 19:24, 3 gen 2007 (CET)[rispondi]

Questa può essere una buona idea. Riguardo a Francesco, il dato se inserito sinteticamente nella biografia è senz'altro interessante. Per combinazione (e forse da qui è nata la mia eccessiva rapidità) ho studiato a lungo le opere di Cilea, pubblicando due saggi sull'argomento. A maggior ragione, conoscendo abbastanza bene i suoi "ricordi", la notizia mi ha sorpreso. La questione cancellazione riguarda però la famiglia: il criterio sul quale ci si sta orientando è che non basta il titolo nobiliare per rendere un cognome enciclopedico, tanto è vero che se dà una scorsa alle pagine in cancellazione ne troverà altre dedicate a famiglie aristocratiche. Comunque sia, un'integrazione alla voce Francesco Cilea sarebbe gradita. Ciao --Al Pereira 19:39, 3 gen 2007 (CET)[rispondi]
Che Cilea non ne abbia parlato per riservatezza, o piuttosto per modestia (dato che non ci sarebbe stato nulla da nascondere), è possibile ma resta un'interpretazione. Quei famosi "ricordi" furono scritti forse per sé, forse per i posteri, ma contengono molti passi che decisamente non brillano per modestia, e persino qualche piccola bugia come la recensione "positiva" (di fatto una stroncatura) di Hanslick alla Tilda. Insomma la mia impressione sincera è che FC non accennò alle sue origini aristocratiche perché non le riteneva così importanti. Poi che conservasse il libretto con la storia della casata neppure mi sorprende, perché conservava tutto il conservabile: ho visto a Palmi interi volumi di recensioni alle sue opere amorosamente ritagliate, incollate e persino commentate. È un comportamente del tutto in tono con il personaggio. Per il resto chiedo scusa per lo choc: non avevo fatto caso che fossi nuovo. In realtà nelle ultime settimane non si è fatto altro che discutere di famiglie aristocratiche, cosa che non potevi sapere, e dell'opportunità di metterci un freno per evitare che wiki diventi una sorta di titolo aggiuntivo. Di qui le proposte di cancellazione. Ciao --Al Pereira 20:35, 3 gen 2007 (CET)[rispondi]

Non sono stata io ad apporre la richiesta di cancellazione e anche se fossi stata io, una volta apposta non può essere rimossa, tantomeno su "cortese" richieste di colui che ha iniziato la voce. Ti chiederei cortesemente di consultare la cronologia delle voci prima di fare casuali richieste. Anche una lettura del box arancione in questa pagina potrebbe essere di giovamento. --Civvì (talk) 20:28, 3 gen 2007 (CET)[rispondi]

Informazioni mancanti

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Don_Giuseppe_Cilea.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. ZioNicco (msg) 12:03, 12 ago 2023 (CEST)[rispondi]

Informazioni mancanti

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Donna_Felicia_Grillo_Cilea.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. ZioNicco (msg) 12:04, 12 ago 2023 (CEST)[rispondi]