Discussioni utente:MusicArt88

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, MusicArt88!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Rojelio (dimmi tutto)--11:48, 15 feb 2008 (CET)[rispondi]

Taranta Rock

[modifica wikitesto]

Nella pagina di discussione della cancellazione del gruppo in oggetto hai detto che la foto l'hai presa da un giornale con l'autorizzazione dell'autore. Per assoluta trasparenza formale ti faccio notare che a) l'autore di un articolo pubblicato su un giornale non è, in generale, autorizzato a disporre del copyright delle immagini pubblicate sul giornale b) a meno che l'autore dell'articolo in questione non sia un membro del complesso, i dati con cui l'immagine è stata caricata sarebbero non corretti (vedi alla voce autore). Personalmente sono convinto che si tratti di una foto fatta da un ragazzino al suo gruppo di amici, e legittimamente messa dal ragazzino stesso in pubblico dominio, quindi non mi preoccupo. Nel caso le cose non stiano così, comunque, sei formalmente esortato a prendere provvedimenti. Moongateclimber 17:56, 27 feb 2008 (CET)[rispondi]


La foto mi è stata data da un giornalista dicendomi che l'ha fatta lui al gruppo in questione. Io ho messo come autore il Maestro del gruppo(anche se non può essere lui perchè è nella foto)e dicendo che era un opera mia (nel senso che ce l'ho io). dimmi come devo aggiustare e l'aggiusto... Comunque per quanto riguarda la cancellazione è completamente senza motivo perchè rientrano nella categoria di gruppi musicali che fanno cultura (per maggiori informazioni vedi la discussione della cancellazione)

A proposito della discussione, ti prego di invitare i tuoi amici a leggere le Regole per la cancellazione, e non continuare a ripetere le stesse cose. La richiesta di cancellazione non può essere "ritirata" o "annullata" come "dite". Per favore, mettiamo fine a questa presa in giro. Grazie Moongateclimber 12:23, 28 feb 2008 (CET)[rispondi]

Si ma ti abbiamo spiegato che la cancellazione non è motivata e che il gruppo deve rimanere. Vedi come si deve fare,apri la votazione e interrompila,fai come vuoi,ma l'enciclopedicità è dimostrata. Democraticamente ci sono dei criteri per cosa ci può stare e cosa no,il gruppo rientra nei criteri.--MusicArt88 13:35, 28 feb 2008 (CET)[rispondi]

Taranta rock

[modifica wikitesto]

La comunità ha deciso di cancellare la voce. Cercare di reinserirla cambiando una minuscola, non sembra corretto. Ciao, Gac 10:37, 14 mar 2008 (CET)[rispondi]

Comunque la cancellazione era immotivata l'altra volta ed è immotivata ora. però voglio farti una domanda... Era stato messo come cavillo per la cancellazione l'altra volta il fatto che non c'erano pubblicazioni, adesso sono venuto a conoscenza che la pubblicazione dovrebbe essere (se non erro) per Giugno 2008 (mi pare che c'entri Bennato), quindi la voce dovrebbe rimanere... Oltre tutto che comunque per il fine culturale del gruppo la voce dovrebbe rimanere lo stesso,siccome sono importanti nel campo dell'etnomusicologia e della cultura tradizionale. Detto questo non si può leggere nella cosa dell'Anti-Democrazia? Fammi sapere... a presto --MusicArt88 (msg) 10:55, 14 mar 2008 (CET)[rispondi]


A parte che ho visto la pagina della cancellazione della voce e la maggior parte degli interventi era favorevole a farla rimanere citando quel fine culturale che ho detto prima. Allora perchè viene cancellata così una voce che è testimonianza di una cultura di nicchia?--MusicArt88 (msg) 11:04, 14 mar 2008 (CET)[rispondi]

Motivazioni

[modifica wikitesto]

Ti rispondo volentieri:

  • Conosco la parola etnomusicologia ed ho sentito parlare dei Taranta Rock, ma questo è irrilevante
  • Le cancellazioni sono motivate dalla decisione della comunità che è libera di decidere come crede.
  • Non esistono cavilli, ma policy di riferimento che si concretizzano poi nel parere della comunità.
  • Wikipedia è un'enciclopedia che riportata fatti e notizie già consolidati. Non siamo l'oracolo di Delfi e quello che succederà nel giugno 2008 .... ne parleremo dopo il giugno 2008 :-)
  • Wikipedia non è una democrazia.
  • Nessun era favorevole al mantenimento della voce, altrimenti avrebbe aperto la votazione
  • Sono favorevole alle culture di nicchia, ma purtroppo la mia è un'opinione singola e non posso imporla agli altri.

Ciao, Gac 11:19, 14 mar 2008 (CET)[rispondi]

Reinserimento e costituzione

[modifica wikitesto]
  • Per reinserire una voce cancellata con decisione comunitaria, occorre prima discuterne; altrimenti qualsiasi admin la cancellerà immediatamente
  • Il riferimento alla Costituzione è improprio. Wikipedia è un sito privato e al suo interno può essere democratica, autoritaria, lassista, tirannica, liberale, maggioritaria, proporzionale, ecc, ecc  :-) In ogni caso anche numerose altre aggregazioni sociali, ad esempio i partiti politici non sono democratici. Ti sembra democratico che i candidati alle prossime elezioni vengano decisi de facto da due sole persone? (Berlusconi e Veltroni; in misura minore Bertinotti, Casini, ecc)

Buona giornata, Gac 11:43, 14 mar 2008 (CET)[rispondi]

Leggi Wikipedia:Cosa_Wikipedia_non_è#Wikipedia_non_.C3.A8_una_democrazia_della_maggioranza Gac 11:45, 14 mar 2008 (CET)[rispondi]