Discussioni utente:Movimento

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Movimento!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. AnnaLety 17:13, 17 settembre 2007 (UTC).

Sono stato io. Il sito inserito non è in linea con la policy di WP sui collegamenti esterni. Aiuto:Collegamenti esterni. --Crisarco 13:24, 16 gen 2008 (CET)[rispondi]


Gentile Movimento,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Salve , ho capito adesso come rispondere ! La prego di rivalutare la sua valutazione, in quanto il link è relativo ad una pagina di informazioni istituzionali, che ha informazioni (ad esempio quelle statutarie) che non si trovano neanche sul sito istituzionale (come può vedere). Inoltre la denominazione inserita è "informazioni sul comune ...", non mi pare dunque prevalga la finalità promozionale.

Attendo risposta, grazie !

Si tratta pur sempre della pagina curata da un movimento politico. --Crisarco 23:18, 23 gen 2008 (CET)[rispondi]

Chiarimenti ...

[modifica wikitesto]

Quindi è contro le regole di WP inserire una pagina informativa che arricchisce la voce se proveniente da una associazione che si occupa anche di politica (non certo un partito politico...) ? Mutatis mutandis, nella voce "Venezia" c'é un collegamento esterno con informazioni su una chiesa storica realizzate da un gruppo religioso (questo il linik : http://www.ortodossia.it/catt-gio.html ). Questo va bene ? Cosa dunque è ammesso ?

Collegamenti esterni

[modifica wikitesto]

Alcuni wikipediani hanno ritenuto che il collegamento al sito dell'associazione politica che continui ad inserire in calce alla voce Torregrotta sia promozionale e vada rimosso. Se ritieni che il tuo punto di vista sia corretto, per favore non reinserirlo senza un preventivo consenso da ottenersi nella pagina di discussione. Continuare a reinserirlo costituisce vandalismo e la tua utenza potrebbe essere bloccata. Grazie, ciao Gac 09:42, 11 feb 2008 (CET)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Movimento, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Torregrotta.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:24, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]