Discussioni utente:Maurofain

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. · ··Quatar···posta····· 19:48, 17 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Avviso copyviol

[modifica wikitesto]
Per favore leggi con attenzione.
Ciao Maurofain.

Ogni nuovo contributo è ben accetto, ma purtroppo non possiamo accettare materiale coperto da diritti d'autore o proveniente da altre fonti (siti internet, pubblicazioni cartacee...) senza una preventiva autorizzazione compatibile con i termini delle licenze GFDL e CC-BY-SA.

Uno o più testi che hai inserito nella voce C.G. Conn, infatti, paiono copiati da http://www.vintagesax.it/doku.php?id=connstory e perciò sono stati rimossi. Questo tipo di contributo, oltre ad essere illegale e perciò vietato, può risultare dannoso per il futuro di Wikipedia, in quanto gli autori originali potrebbero rivalersi su Wikipedia stessa e su di te che li hai inseriti. Per un approfondimento sul funzionamento del diritto d'autore, leggi la pagina Wikipedia:Copyright testi e, se hai dei dubbi, chiedi allo Sportello informazioni di Wikipedia. Se invece sei l'autore del materiale copiato o, detenendone i diritti, sei autorizzato a cederlo a Wikipedia sotto i termini delle licenze GFDL e CC-BY-SA (che prevedono la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente), prima di ripristinare un testo oscurato o cancellato per violazione del copyright, fai pervenire l'autorizzazione a permissions-itwikimedia.org come spiegato dettagliatamente qui e attendi che gli operatori OTRS l'abbiano ricevuta e verificata; sino a quel momento la riproposizione dei testi resta una violazione di copyright. Se hai bisogno di aiuto puoi contattare direttamente un operatore OTRS.

In ogni caso, puoi sempre riscrivere la voce con parole tue, evitando la copia del testo (vedi Aiuto:Riformulare un testo). Se stai creando una nuova voce, ricorda però che la comunità potrebbe comunque decidere che l'argomento non è enciclopedico o adatto per Wikipedia: vedi Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia.

--Dr ζimbu (msg) 14:47, 23 dic 2010 (CET)[rispondi]

Voce non pronta per l'ns0

[modifica wikitesto]

Ciao, la voce C.G. Conn che stavi scrivendo è ben lontana dall'essere pronta per lo spazio nomi principale (manca tutto: incipit, formattazione, paragrafatura, fonti, template). Te l'ho spostata in una sandbox di lavoro Utente:Maurofain/C.G. Conn dove potrai continuare a lavorarci fino a quando avrà una forma perlomeno presentabile per lo spazio delle voci principale. Buon lavoro. --L736El'adminalcolico 12:08, 24 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Insistiamo con il copyviol?

[modifica wikitesto]

Dagli avvisi che hai ricevuto finora dovresti aver capito che è tassativamente vietato (sia dalle linee guida di Wikipedia ma soprattutto dalla legge italiana) pubblicare testi copiati da fonti protette da diritto d'autore. Voce cancellata in immediata come previsto in questi casi. --L736El'adminalcolico 12:11, 24 lug 2017 (CEST)[rispondi]