Discussioni utente:Matteosica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Matteosica!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

ignis Scrivimi qui 00:00, 24 feb 2016 (CET)[rispondi]

--Phyrexian ɸ 16:23, 8 lug 2016 (CEST)[rispondi]

Hai letto i link nell'avviso? Non annullare nuovamente la modifica senza previa discussione per favore, le guerre di modifiche non sono ammesse al pari dei contenuti promozionali. --Phyrexian ɸ 18:36, 8 lug 2016 (CEST)[rispondi]


Ciao ragazzi! sono nuovo. Non mi sto facendo pubblicità. Ho cancellato i riferimenti espliciti e vorrei condividere una creazione (artistica, okay) ma che ha un valore (magari infimo ma...) a mio avviso sociale e di ispirazione. Questo quadro è già stato venduto, non ho bisogno di pubblicizzarlo. Grazie per lasciarmi spiegare le mie buone intenzioni. Vi chiedo cortesemente di aiutarmi a renderlo pubblicabile. Molti artisti pensano solo a sé. Questa bandiera è per tutti, e a mio avviso, con un po' di apertura anche agli artisti non famosi, vi è la possibilità di condividere e mostrare che molti artisti lavorano o almeno creano al servizio del miglioramento collettivo. Ho cancellato l'immagine perché mi sono reso conto che il titolo riferiva (anche se in modo indiretto) troppo esplicitamente a me come artista. Allora ho lasciato solo il mio nome e cognome. Tuttavia non riesco a ricaricarla (con nome cambiato). Ci proverò. Grazie mille dell'aiuto e scusate per l'ignoranza con la quale ho gestito l'annullamento. Vi pare che una persona che crea un'opera chiamata "la bandiera degli stati uniti dell'umanità" possa voler fare altro che pace? Matteo

Ciao Matteo. Prima di tutto una nota di servizio: se vuoi contattare un altro utente devi scrivere nella sua pagina di discussione, non nella tua, altrimenti difficilmente si accorgerà del messaggio. In secondo luogo, mi dispiace ma Wikipedia non è il luogo per fare la pace, fare arte, o fare qualsiasi altra cosa che non sia scrivere un'enciclopedia. Qui raccogliamo informazioni che abbiano una qualche rilevanza, che non può essere soggettiva. Personalmente a me quel dipinto piace molto, ma come amministratore sono costretto a rimuoverlo in quanto è estremamente lontano dagli standard richiesti da Wikipedia. Standard che non sono assolutamente una valutazione di qualità dell'opera, e nemmeno una mera valutazione della sua "fama". Per capire meglio per favore leggi le pagine di aiuto che ho linkato. Nessuno ha nulla contro un artista poco famoso e la sua opera, semplicemente Wikipedia non è il luogo ove scrivere di lui. --Phyrexian ɸ 18:55, 8 lug 2016 (CEST)[rispondi]
Leggi i link per favore. Mi spiace ma come già detto Wikipedia non è luogo per buone intenzioni diverse dal raccogliere informazioni di una certa rilevanza. Se fossi un'artista "riconosciuto da qualche ente" potresti forse essere menzionato, forse no, dipende da cosa significa. Se hai esposto con una personale al Louvre, per esempio, certamente sì. Se hai fatto e venduto una bellissima opera, non vedo la rilevanza del fatto. Wikipedia è un'enciclopedia, che è una cosa ben precisa, non un generico luogo dove si diffonde la cultura. Per farti un altro esempio, prova a mandare una lettera all'Istituto dell'Enciclopedia Italiana e chiedere se possono pubblicare una voce della tua opera nell'Enciclopedia Treccani. Se è assurdo anche solo pensarlo, non cercare di inserire le stesse informazioni su Wikipedia; se non è assurdo, una volta presenta la voce sulla Treccani non ci sarebbero problemi a inserirne una qui. Non è una questione di intenzioni o di gusti, è una questione di luogo: Wikipedia non è il luogo. --Phyrexian ɸ 19:22, 8 lug 2016 (CEST)[rispondi]