Discussioni utente:Marcocostarelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Marcocostarelli, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Filnik dimmi 08:24, 13 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Musica della scuola è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) torsolo 08:26, 13 mar 2008 (CET)[rispondi]

Utonto 08:51, 13 mar 2008 (CET)[rispondi]

Per piacere leggi il coso arancione qui sopra, c'è spiegato tutto. Anche che essere autore di una roba già pubblicata non ti dà automaticamente il diritto di postarla su wikipedia. --Utonto 08:59, 13 mar 2008 (CET)[rispondi]


cmq non è un test poi per piacere aiutami tu a mettere la pagina se lavori al controllo di wikipedia !!! E' molto strana e difficile per me capirne i meccanismi se poi ci si mette pure uno a cancellare tutto !!!

Vado fuori di testa !!! QUINDI AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!!

Suggerimenti:

  1. Non copiare testo pubblicato altrove, su web o cartaceo, neanche una frase. Se vuoi inserire un testo che hai scritto tu e hai già pubblicato altrove, prima di inserirlo, manda la mail di autorizzazione come scritto sopra e aspetta (il tempo che ci vuole, il servizio è gestito da volontari) che ti giunga risposta.
  2. In ogni caso non inserire il resoconto di una polemica locale tra l'associazione e il comune, che non ha alcun interesse enciclopedico (siamo un'enciclopedia e non un giornale locale on-line)
  3. Valuta se la manifestazione di cui vuoi parlare ha una rilevanza particolare per qualche motivo oggettivo rispetto alle tante manifestazioni simili. Se ritieni di si (e non è detto che gli altri utenti siano poi d'accordo con te) valuta se ha fonti che ne parlano (sia critiche, sia a favore) ed inserisci solo dati di fatto documentati e giudizi espressi da qualcuno di autorevole nel settore.

Buon lavoro. MM (msg) 09:17, 13 mar 2008 (CET)[rispondi]

Suggerimento aggiuntivo: se vuoi che ti si risponda, gentilmente non scrivere tutto in maiuscolo, grazie (sei a conoscenza che su internet equivale a urlare?) MM (msg) 09:19, 13 mar 2008 (CET)[rispondi]

Tutti i testi li ho fatti io !!! Non capisco perchè ghigliottinate tutto ? Fai riferimento alla storia del festival che sta sul sito ! L'ho copiata si l'ho scritta io ! Chiedete espressamente il consenso dell'autore !!! Ve lo do mi dite ancora di non copiare !!!! Non tagliate tutto semmai ma solo le parti che secondo voi sono da tagliare cosi si da un aiuto ai principianti di Wikipedia o a chi vuole solo inserire un argomento che gli sta a cuore!! cancellando tutto e tutti uno poi lascia perdere !!! SBAGLIO???? RISPONDETEMI!

Allora. Premesso quanto scritto qua (in due parole: Wikipedia non è una vetrina pubblicitaria), in ogni caso esisterebbe una procedura specifica per comunicare che quello che stai aggiungendo è materiale tuo. Per favore, leggi quanto scritto nei due link che ho messo. -- .mau. ✉ 10:14, 13 mar 2008 (CET)[rispondi]
ho capito che sai scrivere (oltre che copiare), ma non mi pare tu sia andato a leggere le due pagine che ti ho indicato. Riprovo.
Wikipedia è un'enciclopedia, non una raccolta di ritagli pubblicitari da siti dedicati. Per darti un'idea, guarda Zecchino d'Oro e la pagina web ufficiale. Ti sembrano la stessa cosa? Sono scritte allo stesso modo?
Inoltre, se vuoi parlare dell'edizione attuale, probabilmente Wikinotizie è il progetto wikimedia più corretto.
Infine, leggi anche qua come si usa la firma nelle pagine discussione, visto che non ci crederai ma non siamo in grado di divinare chi è che scrive.