Discussioni utente:Marco.ciaffone

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Marco.ciaffone, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Loroli...vieni, vedi, dici 19:24, 16 apr 2009 (CEST)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Burgundo 13:17, 19 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Burgundo(posta) 12:48, 23 set 2011 (CEST)[rispondi]

File senza licenza

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Paolo Notari.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 13:00, 23 set 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho notato che anche File:PN Margherita Hack.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 13:09, 23 set 2011 (CEST)[rispondi]

Avviso immagine

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:PN Timperi.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno rilasciato l'opera originale.

Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del copyright, devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo il rilascio di un ticket OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it@wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.

Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Яαиzαg 13:29, 23 set 2011 (CEST)[rispondi]

Lo stesso vale per le altre immagini da te caricate. --Яαиzαg 13:32, 23 set 2011 (CEST)[rispondi]

File senza licenza

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:PN Radio1 Metrò.png. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 13:30, 23 set 2011 (CEST)[rispondi]

[modifica wikitesto]
Gentile Marco.ciaffone,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Ciao, tutte le immagini relative a Paolo Notari sono in violazione di copyright, perché prese da Internet da fonti non libere. "Immagine pubblicamente visibile o accessibile" non è sinonimo di "pubblico dominio": puoi guardarla liberamente sul suo sito originale ma non puoi ricopiarla e riutilizzarla in giro, tantomeno caricarla su Wikipedia. Inoltre Wikipedia non è un servizio di hosting gratuito e nelle voci le immagini vanno comunque usate con parsimonia, non messe a valangate come stavi facendo tu. Grazie per tenere conto del rispetto del copyright per i tuoi contributi futuri. --L736El'adminalcolico 13:38, 23 set 2011 (CEST)[rispondi]

Re:Paolo Notari

[modifica wikitesto]

Nella sua prima stesura la voce era piena di link non previsti dalle policy di wikipedia.--Burgundo(posta) 13:57, 23 set 2011 (CEST)[rispondi]