Discussioni utente:LorenzaSalamon

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, LorenzaSalamon!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Gentile LorenzaSalamon, in riferimento a quanto da te scritto, tieni presente che un requisito fondamentale delle voci inserite in Wikipedia è che queste siano trattate da un punto di vista neutrale: per questo motivo il tuo contributo potrebbe essere stato rimosso. Se scrivi una voce o parte di essa, è importante che tu rispetti questa regola. Nel caso lo si ritenga opportuno, è possibile riformulare quanto scritto evitando frasi e/o parole dal tono enfatico e promozionale, o aggettivi che esprimano un giudizio personale. Grazie per la comprensione.-- Vegetable MSG 01:09, 8 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Gentile utente, le tue modifiche alla pagina Federica Galli sono state annullate. Tieni presente che wikipedia si propone come enciclopedia neutrale e quindi non è stata pensata per contenere agiografie sugli artisti. -- Vegetable MSG 15:20, 8 lug 2020 (CEST)[rispondi]

[@ Vegetables] Annullata la modifica 114211733 di Vegetable (discussione) Le modifiche iniziali le trovo motivate, in questo secondo annullamento ho trovato cancellati dati di fatto sulla vita dell'artista (come per esempio che sia stata un esponente dell'arte incisoria italiana)

[modifica wikitesto]

Buongiorno, a questo riguardo volevo chiedere qualche chiarimento poiché non credo di aver capito tutti gli errori che ho commesso. Comprendo il suo punto di vista, e lungi è da me "santificare" l'artista, tuttavia cancellare in apparenza arbitrariamente tutte le modifiche apportate dopo il primo Edit da parte vostra mi sembra un pochino eccessivo, in quanto vi erano delle informazioni che sono ben lungi dall'essere di parte. Posso capire che non essendo io un admin del sito vi siano delle espressioni che magari avrei potuto evitare, ma non vedo perché cancellare dei fatti per alcune espressioni usate a sproposito (nonostante abbia preso spunto da diverse pagine di altri incisori prima di iniziare a riscrivere il testo, dopo il primo edit). Per fare un esempio, ho notato che in diverse pagine venga esplicitato il perché l'artista si è avvicinato alla sua tecnica, spesso per ammirazione di altri capolavori. Dunque non mi è chiaro il motivo dietro alla cancellazione di una frase come "Scopre l'incisione tramite una mostra su Rembrandt [...] e affascinata dal suo segno distintivo inizia a cimentarsi in piccole acqueforti". Se mai questa potrebbe essere una celebrazione verso Rembrandt, che viene però descritto da Wikipedia stessa come "uno dei più grandi pittori della storia dell'arte europea e il più importante di quella olandese" rendendo dunque la "mia" celebrazione insignificante.

Ho supposto che potesse essere per il fatto che non ho citato la fonte, ma questo non è avvenuto solo perché nella fonte venivano usati termini e aggettivi, tipici dei critici d'arte, che mi parevano oggettivamente a sproposito, e dunque ho dovuto estrapolare le informazioni senza citarle letteralmente (anche se nella bibliografia è possibile trovare, tra i molti testi, quelli da cui mi sono preparato). Ma anche qui ho trovato una negazione della mia ipotesi, in quanto è stata cancellata la descrizione di cosa sia il Famedio (citata dal sito ufficiale del comune di Milano) che sì celebra l'artista, ma d'altro canto questa è la funzione stessa del famedio, come ricevere una medaglia è intrinsecamente una celebrazione di chi l'ha ottenuta...

Voglio infine aggiungere che il mio obiettivo nell'esporre più dettagli possibili risiede solo nella mia volontà di diffondere in modo più veritiero la vita e i traguardi dell'artista per rispetto nei suoi confronti in quanto tale, e non nella glorificazione eroica della sua persona.

P.s. gli esempi riportati vogliono solo cercare di far capire nel miglior modo possibile i miei dubbi, non celebrare ciò che ho scritto

Grazie della vostra attenzione.


--LorenzaSalamon (msg) 10:33, 9 lug 2020 (CEST)[rispondi]