Discussioni utente:Liberonapoli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio 13:12, 5 set 2011 (CEST)[rispondi]

Shivanarayana (msg) 09:37, 6 set 2011 (CEST)[rispondi]


mi spiace ma non è che se lo inserisci da utente registrato anziché da IP il link è più accettabile, vedi Wikipedia:Collegamenti_esterni, saluti--Shivanarayana (msg) 09:39, 6 set 2011 (CEST)[rispondi]

Che sia un link inaccettabile è una tua opinione. Il sito in questione offre contenuti sicuramente enciclopedici quali immagini del passato, cenni storici e luoghi d'interesse.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Liberonapoli (discussioni · contributi).
opinione basata sull'aver letto e spero compreso le linee guide in merito, cosa che ti invito a fare, oltre a dare una letta ad Aiuto:Discussioni.--Shivanarayana (msg) 09:58, 6 set 2011 (CEST)[rispondi]
ho chiesto un parere terzo ad un amministratore online e per lui è accettabile malgrado la presenza di pubblicità, se per lui va bene non sarò io a spaccare il capello in quattro, saluti.--Shivanarayana (msg) 11:04, 6 set 2011 (CEST)[rispondi]

Gac 19:06, 18 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Non ho mai visitato quel sito, in ogni caso ti prego di mettere in evidenza le parti che risultano simili e nel caso di modificare solo quelle, e di non annullare tutte le numerose modifiche che ho apportato a una voce che risultava disordinata, carente di importanti informazioni e piena di errori grossolani. grazie

Titolo di una voce

[modifica wikitesto]

Ciao, i titoli di una voce devono essere semplici: sono assolutamente da evitare titoli chilometrici, con parentesi, come "Casa del Salvatore (ex Collegio Massimo dei Gesuiti)". Grazie. --Etienne (Li) 22:43, 19 ott 2011 (CEST)[rispondi]

File senza licenza

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Gomorra 002.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 17:42, 20 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Gac 07:35, 21 ott 2011 (CEST)[rispondi]

si prega di modificare solo le parti che si ritengono simili ad altri siti (?), non di annullare tutte le modifiche e le aggiunte da me apportate.

Sorry, ma non funziona così. Hai inserito dei testi copiati da altri siti. Me ne sono accorto. Ho subito rollbackato in toto le tue modifiche per evitare anche rischi legali a wikipedia. È la seconda volta che succede. Sembra che tu non abbi afferrato che inserire testi copiati è una violazione della legge. Ti fermo per 1 giorno in modo che tu possa leggere meglio le nostre policy a riguardo. Trovi i link nell'avviso qui sopra. Ciao, --Gac 07:44, 21 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Liberonapoli, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Napoli.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:22, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Liberonapoli,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:23, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]