Discussioni utente:Intestellar

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Intestellar!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

--Dry Martini confidati col barista 12:08, 1 dic 2014 (CET)[rispondi]

--Gac 13:35, 1 dic 2014 (CET)[rispondi]

Utenza registrata appositamente per promuovere un cluster di voci[modifica wikitesto]

Le tue gentili osservazioni non spostano il fatto dei tuoi contributi promozionali monotematici su un particolare argomento di tuo specifico interesse che non ritengo sia enciclopedico. Le voci, per come erano scritte, erano un mero spot promozionale. Se ritieni comunque che il mio giudizio sia errato puoi chiedere il ripristino del cluster di voci che hai inserito su questa pagina. Grazie, ciao--Gac 14:57, 1 dic 2014 (CET)[rispondi]

Contenuto non enciclopedico[modifica wikitesto]

Cosa facciamo, ricominciamo? Adesso questo genere di cose è regolato da WP:CONTO TERZI, che prevede il blocco della tua utenza se non ti adegui: vedi un po' tu. --L736El'adminalcolico 17:04, 30 nov 2017 (CET)[rispondi]


Cancellazione Voci

Ti ho inviato una email L736E spero risponderai.

Altrimenti eccola qui, se presferisci:

Ciao L736E, sinceramente non capisco la cancellazione delle due voci da me create oggi (ritenute non enciclopediche e promozionali), per vari motivi, che ti elenco.

Partiamo dai fondamentali, che ho ricontrollato ora e che magari fraintendo, se è così spiegamelo:

Voce chiamata Ghost Town Programma Tv: ho immaginato che possa esser considerata la voce di un prodotto (anche se secondo me invece è un'opera) e ho controllato i criteri di enciclopedicità/Prodotti pubblicati su Wikipedia leggendo questo:

1."Motivi di enciclopedicità: elevata diffusione". 2."Prodotti che siano stati oggetto di pubblicazioni monografiche non promozionali"

1.Essendo Ghost Town un programma in onda su una rete nazionale Rai, non ritieni che sia ad elevata diffusione? Sono disponibili anche gli ascolti della messa in onda in prima serata (perchè poi ci sono anche le repliche settimanali: almeno 3), online, se vuoi verificare. Si reperiscono facilmente.

2. Essendo Ghost Town un programma in onda su una rete nazionale Rai, è un prodotto oggetto di pubblicazione monografica non promozionale: Rai 5 è parte del dipartimento Rai Cultura i cui canali sono tutti liberi da pubblicità: rai 5, dove va in onda Ghost Town, è un canale privo di pubblicità, non ha scopo commerciale ma solo culturale. Dimmi se ho capito male il punto citato.

Voce chiamata "Fish-EYE Digital Video Creation": anche qui, ho controllato i riteri per la presenza di voci relative ad aziende su Wikipedia e questo è quanto estrapolato a sostegno della voce che avevo creato:

1. Aziende che abbiano per prime concepito o realizzato un prodotto su cui sia stata scritta una voce in un'enciclopedia

1. FISH-EYE Digital Video Creation ha per prima concepito e realizzato più di un prodotto su cui sia stata scritta una voce su un'enciclopedia: ha creato due format televisivi e programmi Tv (uno, il primo che citerò, è anche un Marchio e una comunità di fan) Fumettology e Under Italy. Per entrambi è stata anche scritta una voce in una enciclopedia e l'enciclopedia è Wikipedia stessa, in cui compaiono sia una voce relativa a Fumettology, sia una voce relativa a Under Italy.

Questi i fondamenti. Ora, se avessi frainteso questi criteri ti prego di spiegarmi il perchè e di avere anche la pazienza di spiegarmi il resto che segue:

Pagina chiamata Ghost Town Programma Tv:

1 - Esistono altre pagine Wikipedia dedicate a programmi tv, perchè "Ghost Town" programma televisivo di 8 documentari in onda su Rai 5 dal 12 novembre non è una pagina adatta a Wikipedia e altre sì? Puoi spiegarmelo? Davvero non lo capisco.

2 - La pagina era anche corredata dalle fonti autorevoli, come da voi richiesto: il portale Rai Play e il sito dell'Ufficio Stampa Rai. Non sono fonti autorevoli? Sono le stesse riportate in altri casi simili, per altri programmi tv italiani.

3 - La pagina era breve e sintetica e ricalcata esattamente sull'impronta di altre pagine dedicate a programmi tv italiani in onda sulla stessa rete tv, anzi era ancora più scarna: riportava solo le informazioni ribadite da più fonti e ho anche evitato di riportare l'elenco delle puntate, benchè noto.

Pagina chiamata FISH-EYE Digital Video Creation

1 - Per questa voce esisteva già - in rosso, per esser chiari - il link che invitava a scrivere la voce quindi l'ho scritta. L'invito a scriverla, non sottintende che è già stata considerata una voce adatta all'enciclopedia?

2 - Avendomi già cancellato in precedenza questo contenuto, mi sono comportata nel modo migliore e mi spiego: ho preso un po' di confidenza, dopo quell'esperienza, realizzando altre voci Wikipedia - come potrai verificare. Quando ne ho avuto il tempo, in questi anni ho cercato di portare il mio contributo e di essere un po' più consapevole nell'inserzione di voci su Wikipedia. Cosa che ritengo di aver fatto anche oggi. (Se non è così, gradirei da parte tua una spiegazione, perchè questo atteggiamento intrapreso da te oggi nei miei confronti, allontana solamente gli utenti che vogliono contribuire ad una enciclopedia libera.).

3 - Memore dell'esperienza precedente, ripeto, ho ritenuto di aver capito quale era stato il mio errore: probabilmente, ingenuamente e presa dall'entusiasmo ho creato una voce - all'epoca - sbagliata, troppo ricca di contenuti e celebrativa. Ma non questa volta.

4 - FISH-EYE Digital Video Creation è la casa di produzione di 2 programmi tv presenti su Wikipedia: Fumettology e Under Italy. Per entrambe queste opere esiste una voce Wikipedia: se sono di interesse quelle due voci enciclopediche, perchè non lo è chi ha creato quei due programmi? E' come dire che Il Candido e il Trattato sulla Tolleranza di Voltaire sono voci di interesse enciclopedico ma Voltaire stesso, che ha creato le opere, no!

5 - Ho creato la voce riferita a FISH-EYE Digital Video Creation ricalcandola dal modello di un'altra casa di produzioni televisive italiana ed estera (Magnolia, per inciso) e ne ho ridotto fortemente le informazioni, dando le più utili e solo quelle verificabili grazie alle fonti citate. Non te le sto a riscrivere qui, perchè penso che tu possa accedere alla voce che hai cancellato e verificare facilmente quanto ti sto scrivendo. Se non è così, dimmelo e ti mando volentieri entrambi i contenuti delle 2 voci che hai cancellato oggi.

Per concludere, ad entrambe le voci era possibile collegare altre voci ritenute di interesse enciclopedico che erano almeno le seguenti:

Per Ghost Town Programma Tv: Rai 5, Sandro Giordano, Pyramiden, Isole Svalbard, Craco, Basilicata, Bodie, California, Romagnano al Monte, Campania.

Per FISH-EYE Digital Video Creation: Fumettology, Under Italy, Rai 5, Rai 4, Sandro Giordano, Darius Arya, Tobias Jones.

Ho anche evitato di creare un'altra voce per un altro programma tv "Travelogue - Destinazione Italia" in onda su Rai Storia perchè, nonostante esistano fonti attendibili e verificabili, è andata in onda una sola puntata al momento. Eppura, la stessa, risulta citata nella voce dedicata allo scrittore Tobias Jones che ne è il conduttore.

Invece di minacciarmi di far cancellare il mio account - una minaccia non è il modo migliore in cui possa presentarsi l'Amministratore di una enciclopedia - potresti avere un atteggiamento più collaborativo e spiegarmi cosa non andava bene? Sarei veramente felice se fossi tu stesso a creare le due voci che mi hai cancellato, così potrei imparare la differenza tra farlo bene e farlo male una volta per tutte. Se si collabora, magari, le cose vengono meglio sia da una parte sia dall'altra. Se qualcuno ha da insegnare che insegni, senza minacciare.

Spero mi risponderai quanto prima e scusa se sto utilizzando tutti i mezzi possibili per scriverti, ma non mi è chiaro quale sia il più indicato. Grazie. --Intestellar (msg) 21:26, 30 nov 2017 (CET)[rispondi]

Conto terzi[modifica wikitesto]

Che tu abbia a cuore casualmente gli interessi della Fish-Eye Digital Video Creation e dei loro prodotti anche senza che tu abbia un incarico su commissione è possibile (anche se poco probabile). Prendiamo atto delle tue affermazioni. Rimane il fatto fondamentale di Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione. Hai chiesto; ti è stato risposto; non insitere. Soprattutto evita di usare ulteriormente la pagina di servizio onde evitare l'abuso di pagine di servizio che, inevitabilmente, porterebbe alla sospensione cautelativa (nell'interesse dell'enciclopedia) di questa utenza. Grazie della comprensione. Ti suggerisco di leggere le pagine in cui hai posto i tuoi interrogativi; se altri utenti interverranno, leggili ed adeguati; se nessun altro utente riterrà necessario un ulteriore intervento, vorrà dire che la comunità non intende assecondare le tue richieste. --Gac 14:35, 4 dic 2017 (CET)[rispondi]

P.S. Nei log di wikipedia rimangono registrate le cancellazioni (da parte di diversi admin) di 13 pagine da te create, sempre attinenti l'azienda Fish-Eye Digital Video Creation. Una coincidenza, vero? --Gac 14:39, 4 dic 2017 (CET)[rispondi]

Scusa [@ Gac] mi è stato fatto presente da un altro amministratore di portare il caso all'attenzione del Progetto Televisivo ed è quello che ho fatto (dove mi hai appena risposto), spero di non aver sbagliato a questo punto! Come ho spiegato più volte, non sapevo quale fosse il luogo più idoneo per capire meglio e fare presenti le mie osservazioni in merito. Ho continuato a rispondere a [@ L736E] là dove mi rispondeva anche lui (nella pagina di Richieste agli amministratori): avrò sbagliato, ma da qui a credere che io lo stia facendo per danneggiare Wikipedia è davvero fuori luogo!

Io nella mia pagina di discussione riscontro 8 pagine cancellate: 4 ben 3 anni fa e 2 (attualmente) quelle in oggetto! E ho più volte ribadito che all'epoca probabilmente ho frainteso il modo in cui avrei dovuto realizzare quelle voci o l'opportunità stessa di realizzarle, ma questo non cambia la mia posizione attuale e il fatto che ho cercato di scrivere le due pagine di cui stiamo discutendo nel modo più oggettivo e basandomi solo su fatti conclamati. Ho solo chiesto di chiarirmi meglio perchè queste voci non sono enciclopedizzabili, anche perchè non vorrei realizzare altre voci di nuovo "sbagliate"!

Tu scrivi: ai chiesto, ti è stato risposto. Io posso però dirti che non mi si è risposto in modo esauriente: basterebbe ribattere ai punti che ho fatto presente e finirebbe lì! Per rispondere, poi, alla tua ultima osservazione - mi hanno insegnato che è bene "parlare" (o scrivere) di ciò che si conosce più da vicino, in modo da essere il più accurati possibile e non incorrere in errori o travisamenti: ho già detto chiaramente che non agisco per conto terzi e che nessuno mi ha chiesto di scrivere queste voci, neanche in amicizia, ma che è stata una mia spontanea iniziativa perchè mi interessano quelle due voci. Il resto è processo alle intenzioni. Potrei essere un dipendente della Mondadori (o qualsiasi altra azienda) e ritenere opportuno scrivere o migliorare la voce Mondadori di Wikipedia (se l'attuale contenesse inesattezze e io ne fossi a conoscenza e potessi provarlo), se mi attengo ai fatti accertati dalle fonti e non agisco sotto un compenso della Mondadori, non sono qualificato per scrivere la voce o attendibile? Ad ogni modo, qui c'è un grosso equivoco sia sulle mie intenzioni sia sulle vostre: io non dubito che voi agiate per il meglio della comunità, ma concedetemi anche voi questo beneficio del dubbio e - semplicemente - siate obiettivi sulle due voci cancellate. Se poi tutti la pensano nella stessa maniera, capirò. Sto cominciando ad avere paura a rispondervi, perchè poi non si sa! Grazie ancora. --Intestellar (msg) 15:21, 4 dic 2017 (CET)[rispondi]