Discussioni utente:GiusMen

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, GiusMen!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

ΞLCAIRØ 18:46, 11 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Esito revisione bozza Led Branding

[modifica wikitesto]

Gentile GiusMen,

la bozza Led Branding, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--9Aaron3 (msg) 11:28, 12 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Esito revisione bozza Led Branding

[modifica wikitesto]

Gentile GiusMen,

la bozza Led Branding, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--SuperSpritzl'adminalcolico 21:04, 12 lug 2022 (CEST)[rispondi]

{{Ping|SuperSpritz}}
Grazie SuperSpritz.
Il led branding è un dato di fatto di una certa rilevanza oggettiva ormai, soprattutto alla luce dell'enorme spinta verso la digitalizzazione e la nascita di continue forme di comunicazione.
Quello che non capisco è quale sarebbe la differenza con un argomento come quello di seguito, preso sempre da wikipedia e potrei citarne molti:
Gestione del marchio
La gestione del marchio (spesso indicata con la locuzione inglese brand management o branding) è l'applicazione delle tecniche di marketing a uno specifico prodotto, linea di prodotto o marca (brand). Lo scopo è aumentare il valore percepito da un consumatore rispetto a un prodotto, aumentando di riflesso il patrimonio di marca. Gli operatori del marketing vedono nella marca la "promessa" implicita di qualità che il cliente si aspetta dal prodotto, determinandone così l'acquisto nel futuro.
L'attività di gestione del marchio si occupa soprattutto dell'assemblaggio e del mantenimento di un mix di valori, sia tangibili che intangibili, che siano rilevanti per i consumatori e che distinguano significativamente e in maniera appropriata la marca di un produttore da quella di un altro.
Si considera che la gestione del marchio sia una disciplina nata alla Procter & Gamble come risultato di un famoso promemoria di Neil H. McElroy.
Sono definite marche di primo piano quelle che si adattano particolarmente bene all'ambiente e che perciò sopravvivono e prosperano. Esse possono riguardare sia merci che servizi, riportando in modo generico il nome dell'impresa oppure essendo correlate ad uno specifico prodotto. L'elemento che le accomuna è quello di riguardare prodotti con prezzi competitivi, i quali offrono ai consumatori un buon livello qualitativo. In questo modo la marca funge da credibile forma di garanzia, permettendo al consumatore l'identificazione di prodotti in grado di offrire un sicuro valore aggiunto.
Una giusta gestione del marchio genera un aumento delle vendite, rendendo il prodotto più appetibile rispetto a quelli della concorrenza. Il patrimonio di marca è determinato dall'extra profitto che genera per l'impresa grazie all'utilizzo del marchio. --GiusMen (msg) 21:14, 12 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Annullamento su Bozza:Led Branding

[modifica wikitesto]

Ho annullato la tua ultima modifica in cui ha richiesto una revisione alla bozza in quanto la stessa non ha subito alcuna modifica dalla precedente. Ti invito a seguire i consigli che ti sono stati dati, senza giocare con le regole. Grazie. --9Aaron3 (msg) 17:59, 13 lug 2022 (CEST)[rispondi]

{{Ping|9Aaron3}}
Scusi ma non conosco bene, ho risposto ieri a SuperSpritz senza ricevere risposte. Non so bene cosa fare e se aspettare, quindi ho inviato richiesta per sollecitare una risposta. Non è mia intenzione giocare con le regole, anzi cerco di rispettarle pienamente. Gentilmente, può aiutarmi stimolando la risposta da SuperSpritz che ha espresso giudizio negativo sulla mia ricerca. Grazie --GiusMen (msg) 18:20, 13 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Il motivo per cui sicuramente Superspritz non ti ha risposto è che hai usato nel modo sbagliato il template {{ping}} non generando pertanto alcuna notifica a lui (e a me che mi accorgo per caso di questa tua risposta). Le motivazione che hanno portato al respingimento della revisione le trovi nell'avviso in cima alla bozza (quello attualmente bordato di rosso) e cliccando su "[mostra richieste precedenti]" trovi le motivazioni precedenti. Ti riporto qui le due motivazioni espresse nelle tue due richieste effettuate:
  • Il testo presenta errori nell'uso dell'italiano: le traduzioni automatiche vanno rilette e i template adattati a quelli in uso su Wikipedia in italiano. Se frutto di una traduzione da un'altra versione linguistica di Wikipedia è da indicare come spiegato in Aiuto:Tradurre. Assenza totale di fonti che possano aiutare a comprenderne l'eventuale rilevanza enciclopedica. Allo stato attuale parrebbe una ricerca originale
  • Il taglio è da ricerca originale e più che una descrizione enciclopedica supportata da WP:FONTI (totalmente assenti dalla voce) sembra più un articolo che espone il punto di vista soggettivo dell'autore o comunque si presenta come una serie di considerazioni, ragionamenti e conclusioni che sembrano tali (soggettivi). Allo stato non adatto a Wikipedia
Il fatto che tu stesso definisci quanto scritto come mia ricerca. nel messaggio appena sopra rende ancora più presente il sospetto che si tratti di ricerca originale. Ricordo che tutte le parole in blu corrispondono a dei link che rimandano a pagine di aiuto presenti su Wikipedia, ti invito a leggere e modificare la bozza di conseguenza. Allo stato attuale è impubblicabile per le motivazioni spiegate sopra. --9Aaron3 (msg) 18:27, 13 lug 2022 (CEST)[rispondi]
[@ 9Aaron3]
Grazie mille. Tutto chiaro. Scusate il tempo concesso.
Rimane il dubbio su come termini di marketing che ho richiamato io stesso lungo quanto scritto abbiano invece una propria esposizione autorizzata su wikipedia. Le bibliografie sono spesso non in linea e su alcune voci i concetti sono brevi e senza approfondimenti adeguati, ovviamente secondo me.
Grazie ancora --GiusMen (msg) 18:44, 13 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Il ragionamento per WP:ANALOGIA non è funzionale su Wikipedia: nella valutazione della rilevanza di un dato tema, il principale elemento di indagine è la presenza di fonti attendibili e verificabili. Se ritieni che ci sono altre voce migliorabili puoi occupartene tu stesso od usare un Avviso proprio per segnalare la cosa. --9Aaron3 (msg) 19:06, 13 lug 2022 (CEST)[rispondi]
[@ 9Aaron3]
Quindi potrebbe essere permettessa una pubblicazione/condivisione della pagina a fronte di un avviso, esempio avvertendo che si tratta di una pagina in via di completamento o simile? --GiusMen (msg) 19:26, 13 lug 2022 (CEST)[rispondi]
La pagina attualmente è in bozza e non è pubblicabile per i motivi espressi sopra. Finché non viene migliorata non potrà essere pubblicata nell'enciclopedia vera e propria. --9Aaron3 (msg) 19:28, 13 lug 2022 (CEST)[rispondi]