Discussioni utente:GEDA

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, GEDA!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. AnnaLety 20:12, 28 ottobre 2007 (UTC).

Niente pubblicità a blog

[modifica wikitesto]

Tutto chiarito. Ho eliminato il template, da adesso contribuiamo costruttivamente all'ampliamento della voce su Niscemi. Un saluto -- Fabio R Amante delle baraonde e delle ammucchiate 12:34, 4 feb 2008 (CET)[rispondi]

Benvenuto su it.wiki! Non temere, tutti abbiamo avuto le nostre difficoltà al primo approccio...

Per firmare i tuoi interventi usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma. --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 23:58, 3 feb 2008 (CET)[rispondi]

Novità nella sezione discussioni. Saluti -- Fabio R Amante delle baraonde e delle ammucchiate 14:51, 4 feb 2008 (CET)[rispondi]

Foto Niscemi

[modifica wikitesto]

Se leggi bene, ho scritto che va eliminata dalla voce e non tout court; l'immagine può rimanere, perché potrebbe diventare utile in un contesto diverso (che so, una voce sulla raccolta differenziata o sulla sensibilità ecologica?), ma non nella voce sul comune, visto che si riferisce, IMHO, a qualcosa che casualmente è a Niscemi, ma potrebbe essere in qualunque altro posto d'Italia.--Frazzone (Scrivimi) 18:56, 5 feb 2008 (CET)[rispondi]

Qui la descrizione delle sezioni. Qui le informazioni per wikificare. Una sezione si crea facendo precedere e seguire il titolo da due uguali, tre per la sottosezione. --Crisarco 15:34, 6 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ciao! Prima di tutto ti chiami Niscemesi o Geda? Vedo che già altri ti hanno indicato come firmare ma forse non hai ancora capito bene. Basta che effettui il login e poi, quando vai a scrivere, clicchi sul tastino che ti hanno indicato qui sopra. E' facile :) Personalmente non mi offendo se qualcuno mi fa notare che oggettivamente nel mio paese esiste una discarica. Mi offendo con chi la fa. Questo comunque è un mio parere. Qui stiamo parlando della enciclopedicità di un'immagine che è un argomento ben diverso dal fatto che gli abitanti di Niscemi si sentano offesi.

Fossi al tuo posto sai cosa farei? Mi impegnerei ad abbellire e ad ampliare la voce! Non hai libri che riguardano la storia del tuo paese? Sicuramente ce ne saranno! Prova a cercare a casa o in biblioteca e dai lustro al tuo paese! Non conosco Niscemi e non la giudico soltanto per le foto che ho visto. Sai qual'è la sensazione che ho avuto nel leggere la voce? Che sia ancora molto incompleta!

Per quanto riguarda l'enciclopedicità dell'immagine, bisogna distinguere perchè l'enciclopedicità non deriva soltanto da un motivo ma diverse possono essere le ipotesi che rendono una foto meritevole di stare qui. Ci sono immagini che rappresentano personaggi famosi, piante, animali, determinati oggetti, ecc. Ci sono poi immagini che in quanto legate al contenuto di una voce, diventano enciclopediche perchè rappresentano ciò di cui si sta parlando. Se ad esempio parlo di una discarica, di ecologia, di abusività, ecc. utilizzerò un'immagine che mi indichi ciò di cui sto parlando. Capito?

Penso che invece di lamentarsi sia compito di ognuno attivarsi per rendere migliore la voce (E chissà se non sia il caso anche di attivarsi per rimuovere la discarica, questo però è un parere da "persona comune" non da wikipediana). Io mi occupo solo di Wikipedia, non abito lì nè conosco il luogo. Posso dare un'opinione solo oggettiva come ogni altro wikipediano dovrebbe fare.

Comunque non mi sembra ci siano motivi per abbattersi, dai! Un pò di grinta e vai ad ampliare la voce! Così potrai far conoscere sia a me sia a tanti altri utenti e lettori le bellezze del tuo paese! Quando avrai finito (in teoria non si finisce mai di ampliare), fammi un fischio che vengo a vedere! Ciao e buon lavoro! :) --Coralba11 12:39, 8 feb 2008 (CET)[rispondi]

articoli come "La responsabilità dell'editore di Blog" non hanno nulla a che vedere con l'argomento. dubito che quel blog sia di qualità equivalente o superiori ad altri siti interamente dedicati all'argomento. --valepert 19:25, 8 feb 2008 (CET)[rispondi]


Dai, cerca di ampliare la voce! Mi dispiace vederla così miserella. Sei hai delle belle immagini di Niscemi perchè non le carichi? :) Penso che una delle soddisfazioni più grandi sia quella di poter abbellire la voce del proprio paese d'origine, soprattutto dopo tutto questo trambusto. --Coralba11 00:56, 11 feb 2008 (CET)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile GEDA, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Niscemi.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:20, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]