Discussioni utente:G.garatti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, G.garatti!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

AlessioMela (msg) 14:00, 31 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Categorie e portali

[modifica wikitesto]

Ciao!Graziedelle voci che stai creando su wikipedia:-) Volevo dirti che quando crei una voce le categorie non puoi copiarle da quelle inglesi..uno..perchè sono in inglese(!!) e,due,perchè non è detto che it.wiki le abbia uguali;nè puoi metterne una che non esiste,ma puoi sempre crearla se serve!Ogni voce poi,possibilmente,và a far parte di un portale che serve a rendere più facile l'accesso a voci dello stesso argomento (nel caso degli animali ci sono mammiferi,pesci,artropodi e molti altri portali).Per ogni info o domande poi sulla creazione di voci su animali (compresi info specifiche tipo in che categoria lo devo mettere e cose simili)ti consiglio di rivolgerti tranquillamente al progetto:Forme di vita dato che non è il mio campo eheh!;-)Ciao!--Doge2727 (msg) 21:41, 31 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Benvenuto fra noi! Ti suggerisco di farti un giro tra le pagine del Progetto:Forme di vita onde familiarizzare con gli standard da applicare alle voci che vai creando. Ti invito inoltre a segnalare le voci create in Progetto:Forme di vita/Nuove voci. Per qualsiasi dubbio puoi lasciare un messaggio al "bar" del progetto. Buon lavoro --ESCULAPIO @msg 10:50, 2 set 2015 (CEST)[rispondi]

Ho dato una occhiata alla voce Mitu mitu da te creata e ti segnalo alcune cose:

  • la voce sembra essere stata tradotta dalla corrispettiva voce di en.wiki; in questi casi si raccomanda di inserire nella pagina di discussione della voce il template {{tradotto da}}, che rimanda alla cronologia della voce originale per l'elenco degli autori
  • ho modificato la struttura dei paragrafi per adattarla a quella di Wikipedia:Modello di voce/Animali/Uccelli/Esempio, che è il nostro standard di riferimento per le voci sugli uccelli
  • le note bibliografiche andrebbero inserite puntualmente nel testo, utilizzando i template {{cita testo}}, {{cita web}}, etc.

Dai una occhiata alle modifiche da me apportate alla voce per renderti conto di quanto detto. --ESCULAPIO @msg 13:36, 2 set 2015 (CEST)[rispondi]

Anaxyrus compactilis

[modifica wikitesto]

Grazie per aver creato la voce Anaxyrus compactilis (e per averla segnalata tra le nuove voci del progetto FdV!)
Ti suggerisco di dare un'occhiata al manuale del template {{IUCN}} di it.wiki: come noterai ha una sintassi leggermente differente da quella del corrispettivo di en.wiki - tienine conto nei prossimi inserimenti. Buon lavoro! --ESCULAPIO @msg 18:08, 2 set 2015 (CEST)[rispondi]

Gran Lavoro! Occhio però, la voce Paroreomyza_flammea tradotta dall'inglese mancava in originale di fonti....A me personalmente non piace tradurre le pagine da en.wiki. Sembrano chissà che cosa ma sono fatte veramente male...--A proietti (msg) 12:14, 5 set 2015 (CEST)[rispondi]

Problemi di traduzione

[modifica wikitesto]

La tua meritoria opera di traduzione di voci da en.wiki ha alcuni punti deboli che ti invito a prendere in considerazione:

  • come già segnalato più sopra la versione italiana del template {{IUCN}} ha una sintassi differente dal corrispettivo inglese - ti raccomando una attenta lettura del manuale del template per un uso corretto
  • la impostazione dei paragrafi nelle voci sugli animali si rifa a uno standard che puoi vedere qui: sforzati di adeguare i titolo dei paragrafi delle voci che crei a questo modello
  • ti consiglio inoltre di prestare maggiore attenzione ad una corretta citazione delle fonti, con un uso appropriato delle opportune note (vedi Aiuto:Uso delle fonti e Wikipedia:Uso delle fonti)

In base a quanto segnalato ho apportato una serie di modifiche alla voce Telespiza ultima (vedi [1]) e ti assicuro che la cosa mi è costata non poca fatica! Possibilmente, ritorna tu stesso sulle altre voci alla quale hai contribuito e intervieni nella stessa maniera. Se hai dubbi o problemi io e gli altri utenti del progetto:Forme di vita siamo a tua disposizione. Grazie e buon lavoro! --ESCULAPIO @msg 10:47, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]

Avviso Camille Thèriault

[modifica wikitesto]

--Sakretsu (炸裂) 22:47, 15 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile G.garatti,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:23, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]