Discussioni utente:Flurry~itwiki

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Flurry~itwiki, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 14:07, 6 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Gentile Flurry~itwiki,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
.anaconda

Le riviste di musica (considerabili enciclopediche) sono permesse. I siti internet a rilevanza locale no. --Leoman3000 18:14, 19 feb 2007 (CET)[rispondi]

MA QUALE SPAM, MA QUALE PROMOZIONE


Cartellino rosso.
Mi dispiace, eri già stato/a avvisato/a. Il blocco sarà di 15 minuti.

Visto che eri stato pluriavvisato, ti ho dato 15 mimuti di blocco. Spero che li impiegherai per leggere aiuto:Cosa Wikipedia non è, aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia e soprattutto Wikipedia:pagine promozionali o celebrative. --Sogeking l'isola dei cecchini 10:25, 20 feb 2007 (CET)[rispondi]

Santa pazienza... senti, non è questione di attendibilità; semplicemente, per un'enciclopedia come questa, è necessario porre dei paletti al tipo di materiale che si può o non si può inserire, secondo un criterio che noi chiamiamo enciclopedicità. Qesti criteri sono riportati nei link che ti ho dato più sopra, e sfortunatamente la tua rivista non rientra in essi, pertanto non può stare su wikipedia. Questo non va a demerito della tua rivista on-line, è un semplice dato di fatto che scaturisce dalle regole ch eci siamo dati -regole peraltro modificabili, a seguito di discussioni ed argomentazioni valide- e che dobbiamo far rispettare. Mi dispiace. --Sogeking l'isola dei cecchini 11:07, 20 feb 2007 (CET)[rispondi]

Una possibile definizione di "enciclopedicità" la trovi qui. Nel caso di musicletter la pagina di riferimento è questa (assimilando una rivista ad un prodotto). Ciao --Sogeking l'isola dei cecchini 11:45, 20 feb 2007 (CET)[rispondi]

Per favore, non compiere spam nella mia pagina di discussioni. --Leoman3000 16:43, 20 feb 2007 (CET)[rispondi]

Guarda, mi dispiace, ma IMHO una rivista distribuita unicamente on-line va considerata alla stregua di un forum o di un blog, e pertanto non può essere considerata enciclopedica... senza offesa! Non si tratta di una questione di forma, ma di contenuti. --Sogeking l'isola dei cecchini 16:46, 20 feb 2007 (CET)[rispondi]

Non so che dirti... mii dispiace, il mio giudizio rimane quello --Sogeking l'isola dei cecchini 16:56, 20 feb 2007 (CET)[rispondi]
In realtà non conta nemmeno il mio, ma quello della comunità. A questo punto l'unica cosa che pioi fare è provare ad inserire il testo (con titolo minuscolo, possibilmente), io lo proporrò per la cancellazione qui e la comunità giudicherà. Se vuoi, questa è l'unica strada comunque "enciclopedia libera" si riferisce al fatto che è realizzata con software libero, e che è liberamente consultabile e modificabile da tutti, non ai contenuti, che devono essere vagliati --Sogeking l'isola dei cecchini 17:03, 20 feb 2007 (CET)[rispondi]
Ok, ne ho richiesto la cancellazione qui. Purtroppo non puoi votare, perché non possiedi i requisiti necessari (50 edit), ma se qualcuno vuole opporsi alla cancellazione ne aprirà la votazione. Ciao --Sogeking l'isola dei cecchini 17:21, 20 feb 2007 (CET)[rispondi]
Ah, ovviamente, se vuoi, anche senza votare puoi aggiungere qui un tuo breve -davvero breve, per favore, e possibilmente pacato- commento a favore del mantenimento della voce. Ciao --Sogeking l'isola dei cecchini 17:31, 20 feb 2007 (CET)[rispondi]

Avviso cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Flurry~itwiki, la pagina «Lista dei 50 album più rappresentativi del quinquennio 2001-2005» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

Fabio 15:59, 16 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Il tuo nome utente sarà cambiato

[modifica wikitesto]

03:48, 18 mar 2015 (CET)

Rinominato

[modifica wikitesto]

19:25, 21 apr 2015 (CEST)